Whisky a Go Go: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) + tmp |
m ? |
||
Riga 40:
Il locale, aperto nel 1964<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/local/obituaries/la-me-valentine7-2008dec07-story.html|titolo=Elmer Valentine, co-founder of Whisky a Go Go, dies at 85|autore=Dennis McLellan|sito=Los Angeles Times|data=2008-12-07|lingua=en|accesso=2023-10-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://whiskyagogo.com/articles/750323.html|titolo=Whisky, on Rocks, to Become Disco|sito=whiskyagogo.com|accesso=2023-10-02|lingua=en}}</ref> e noto anche come '''Whiskey''' benché la grafia corretta (come si vede dall'insegna) sia ''Whisky'', deve il suo nome alla prima discoteca, ''Le Whisky à Go-Go'' appunto, fondata a [[Parigi]], rue de Seine, nel [[1947]]. Essa era frequentata da marinai americani che, tornando in patria, portarono l'idea e la resero popolare negli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Nel 1966
Questo locale ha ospitato durante la sua storia molti importanti artisti come [[The Doors]], [[Jimi Hendrix]], [[The Kinks]], [[The Who]], [[Cream]], [[Europe]], [[Led Zeppelin]], [[Aerosmith]], [[The Byrds]], [[Alice Cooper]], [[Blondie]], [[Talking Heads]], [[Buffalo Springfield
In varie epoche al Whisky hanno suonato anche artisti italiani come la [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], [[Caparezza]], [[Diodato (cantante)|Diodato]], [[Fox and Family]], [[Luciano Ligabue]], [[Raven Tide]], [[Bad Bones]], [[Hollywood Groupies]], [[Svetlanas]], [[Gunash]]<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zmjW0NmlG9U|titolo=Gunash - Live at WHISKY A GO GO - Death Comes|sito=youtube.com|accesso=2024-02-22|lingua=en}}</ref>. Famose rimasero anche le più recenti esibizioni di [[Guns N' Roses]], [[Metallica]], [[Soundgarden]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Luke Bryan]], [[Mudhoney (gruppo musicale)|Mudhoney]], [[Melvins]] e [[7 Year Bitch]]. Vari album dal vivo intitolati ''[[Live at the Whisky]]'' o ''Live at the Whiskey'' sono stati registrati presso il locale.
|