Magnum Photos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
m Bot: elenco puntato, come da manuale |
||
Riga 25:
}}
La '''Magnum Photos''' è una delle più importanti [[Agenzia fotografica|agenzie fotografiche]] del mondo. Fondata nel [[1947]] da [[Robert Capa]], [[Henri Cartier-Bresson]], [[David Seymour (fotografo)|David Seymour]], [[George Rodger]], William Vandivert<ref>''1976: Magnum: Image and Reality''. Testi di Harvey V. Fondiller. Fotografie a 35mm, Inverno 1976.</ref> ha la forma giuridica di [[società cooperativa]], che riunisce sessanta tra i migliori fotografi del mondo, anche con lo scopo di proteggere il [[diritto d'autore]] in ambito fotografico e la trasparenza d'informazione. Fino al [[2014]], [[amministratore delegato]] era l'italiano Giorgio Psacharopulo e dal [[2011]] al 2014, era italiano anche il presidente, il fotoreporter di guerra [[Alex Majoli]]<ref>{{cita pubblicazione | cognome=Invernizzi | nome=Camilla | titolo=Cartoline da Milano- Alex Majoli - Zona 5 e zona 6| rivista=Corriere della Sera (inserto) | anno=2013 | pp=2-7 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2012/07/12/la-magnum-degli-italiani/|titolo=La Magnum degli italiani|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>. L'attuale dirigenza è composta da<ref>{{cita web|url=https://www.magnumphotos.com/magnum-explained/|titolo=Magnum Explained|accesso=20 Settembre 2024}}</ref>: Cristina de Middel (Presidente), Bruce Gilden (Vicepresidente New York), Mark Power (Vicepresidente Londra), [[Richard Kalvar]] (Vicepresidente Parigi), [[Alec Soth]], [[Jim Goldberg]], [[
== Storia ==
Riga 140:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Fotografi di Magnum Photos}}
|