Teatro Gustavo Modena (Genova): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anno |
m Bot: elenco puntato, come da manuale |
||
Riga 24:
Il [[teatro]], intitolato al [[patriota]] e [[attore teatrale]] [[Gustavo Modena]], si affaccia sull'omonima piazza pedonale prospicente, sita tra via Buranello e piazza Vittorio Veneto. Si tratta del "gemello" del [[Teatro Sociale (Camogli)|Teatro Sociale]] di [[Camogli]], entrambi progettati dai fratelli Bruno (Salvatore e Nicolò) e ristrutturati decenni dopo dal nipote Raffaele Bruno.<ref name=ilgiornale>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/camogli-c-gioiello-salvare.html|titolo=A Camogli c'è un gioiello da salvare|data=20 novembre 2008|pubblicazione=[[il Giornale]]}}</ref>
Dotato di una ottima acustica, visse un periodo di grande splendore nell'Ottocento, ospitando spettacoli di [[Opera|lirica]] e prosa delle maggiori compagnie dell'epoca. Nei primi del Novecento, pur continuando a ospitare in scena i più celebri artisti teatrali, subì il graduale declino comune ai grandi teatri d'opera sia per i mutamenti sociali, sia per l'avvento del [[cinema
Utilizzato per vari anni come [[sala cinematografica|cinema]], e dopo un periodo di chiusura, all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] furono stanziati i finanziamenti per i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della struttura, realizzati tra il 1996 e il 1997. Reinaugurato ufficialmente il 31 ottobre 1997 con lo spettacolo ''[[Snaporaz Fellini]]'' di [[Giorgio Gallione]], da quella data diventò sede degli spettacoli della compagnia [[Teatro dell'Archivolto]].<ref name="teatristorici">
Nel marzo 2018, infine, con la fusione della compagnia dell'Archivolto e quella del Teatro Stabile di Genova, il Gustavo Modena è entrato a far parte delle sale ufficiali del [[Teatro Nazionale di Genova]].
Riga 50:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.liguriavincoli.it/SchedaVincoli.asp?VINCOLO=VINC_V_STO_ART_P&CODICE=07/00108340|sito=Liguria Vincoli|editore=[[Regione Liguria]]|titolo=Vincolo Architettonico}}
|