Anastacia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
}}
Tra gli artisti di maggior successo di sempre nella storia della discografia mondiale,<ref>{{cita web|url=http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=1891|titolo=Anastacia|editore=Universal Music}}</ref><ref name="autogenerato5">{{Cita web|url=http://diply.com/article/different-solutions/women-who-changed-music/4|titolo=15 Women Who Changed The Music Industry
Ha molto successo in [[Europa]], [[Oceania]], [[Asia]], [[Africa]] e [[Sud America]], mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il suo paese natale, ha ottenuto un successo minore.<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/anastacia-interview-i-dont-go-for-the-negative-i-go-for-the-reality__17090/|titolo=Anastacia interview: "I don't go for the negative, I go for the reality" |lingua=en|editore=Official Charts|autore=Jack White|pubblicazione=16 novembre 2016}}</ref> Nel 2009 riceve il ''World Artist Award'' ai [[Women's World Award]]s come artista che ha influenzato il mondo con la sua musica.
Riga 52:
Cambia casa discografica e ritorna nel 2008 con ''[[Heavy Rotation]]'', che in un sondaggio della rivista musicale americana [[Billboard]] si aggiudica il decimo posto tra i migliori album del 2008. Nel 2012, a 4 anni di distanza dall'ultimo album, pubblica un album di cover rock maschili chiamato ''[[It's a Man's World (Anastacia)|It's a Man's World]]''. Nel 2014, dopo 6 anni dall'ultimo album di inediti, pubblica [[Resurrection (Anastacia)|''Resurrection'']], che raggiunge la vetta di diversi paesi e sancisce il ritorno di Anastacia allo "sprock".<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/album/3ad31/Anastacia-Resurrection | titolo = Anastacia - Resurrection | sito = ultratop.be}}</ref> Il primo singolo estratto è stato ''[[Stupid Little Things]]''. Nel 2015 pubblica una seconda raccolta, ''[[Ultimate Collection (Anastacia)|Ultimate Collection]]'', trainata dai singoli ''[[Take This Chance]]'' ed ''[[Army of Me (Christina Aguilera)|Army of Me]]''. Il 16 dicembre 2016 esce il suo primo album live, ''[[A 4 App]],'' sulla piattaforma musicale ''Pledge Music''.<ref name=NEW>{{cita web|accesso=19 ottobre 2016|data=19 ottobre 2016|lingua=inglese|titolo=New Album - Pre-order the new album from Anastacia now on signed formats, alongside exclusive experiences and new merchandise.|url=http://www.pledgemusic.com/projects/anastacia-new-album|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161214202504/http://www.pledgemusic.com/projects/anastacia-new-album|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2017 pubblica il suo settimo album in studio, [[Evolution (Anastacia)|''Evolution'']]. Nel 2023 esce il suo nuovo singolo ''[[Best Days (Anastacia)|Best Days]]'', entra nella top 10 in 25 paesi del mondo.
Anastacia non ha mai nascosto le sue battaglie personali con le gravi malattie che hanno rallentato la sua carriera,<ref name="RefC">{{Cita web|url=http://fault-magazine.com/2016/11/anastacia-discusses-breast-cancer-and-the-road-to-a-faultless-recovery-in-fault-magazine-issue-24/|titolo=Anastacia discusses breast cancer and the road to a FAULTless recovery in FAULT Magazine Issue 24|autore=Miles Holder|editore=FAULT MAgazine|data=21 novembre 2016}}</ref><ref name="sixtyminutes.ninemsn.com.au">{{Cita web|url=http://sixtyminutes.ninemsn.com.au/stories/peteroverton/259343/the-amazing-anastacia|titolo=The amazing Anastacia|autore=PETER OVERTON|editore=Sixty Minutes|data=25 settembre 2005|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150407104938/http://www.sixtyminutes.ninemsn.com.au/stories/peteroverton/259343/the-amazing-anastacia|urlmorto=sì}}</ref> tra cui la [[malattia di Crohn]] e la [[tachicardia sopraventricolare]]. Nel corso della sua vita ha sconfitto due [[Tumore alla mammella|tumori al seno]], uno nel 2003 e uno nel 2013. A quest'ultimo riesce a sopravvivere grazie ad una doppia [[mastectomia]]<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2440010/Anastacia-undergoes-double-mastectomy-diagnosed-breast-cancer-second-time.html
== Biografia ==
Riga 58:
Anastacia nasce a [[Chicago]], [[Illinois]], nel 1968.<ref name="dailymail.co.uk"/> Seconda di tre figli, cresce in una famiglia di artisti: la madre Diane Hurley è un'attrice di [[Broadway]] di origini [[Irlanda|irlandesi]] e il padre Robert Newkirk, affetto da [[disturbo bipolare]]<ref>{{cita web|url=http://www.scotsman.com/what-s-on/music/anastacia-interview-welcome-to-my-truth-1-1301248|titolo=Interview|accesso=26 maggio 2014}}</ref>, di origini [[Germania|tedesche]], è stato un cantante che si esibiva nei locali della East Coast. La passione della madre per la [[letteratura russa]] la porta a chiamare la figlia "Anastacia" (dal [[lingua greca|greco]] "Anàstasis" che significa "colei che nascerà ancora" ovvero "resurrezione").<ref name="digi">{{cita web|url=http://digilander.libero.it/argentia2/studenti/musica/anastacia_bio.htm | titolo = Anastacia | sito = digilander.libero.it}}</ref>
La sua infanzia ha un inizio difficile: il padre abbandona la famiglia e divorzia dalla moglie quando Anastacia aveva sette anni.<ref name ="people.com">{{cita web|url=https://people.com/archive/a-new-verse-vol-59-no-16/|titolo=A New Verse|editore=People|autore=Michelle Tauber|lingua=en|data=28 aprile 2003}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.breakingnews.ie/showbiz/anastacia-refuses-to-see-father-165719.html|titolo=Anastacia refuses to see father|editore=
A quindici anni, con la madre, la sorella e il fratello affetto da [[autismo]], si trasferisce a [[New York]] nella West Side di [[Manhattan]] in un piccolo appartamento con una sola camera da letto.<ref name="Pires">{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2014/apr/27/anastacia-and-shawn-newkirk-sisters |titolo=Singer-songwriter Anastacia and Shawn Newkirk on their unique relationship |autore=Candice Pires |sito=theguardian.com |editore=The Guardian |lingua=en |data=27 aprile 2014 |accesso=27 giugno 2015}}</ref> La madre è scritturata per un musical a Broadway ma poco dopo è costretta ad abbandonare la sua carriera per seguire accuratamente il disturbo del figlio. Anastacia ha commentato:
Riga 66:
Compagna di classe di [[River Phoenix]], [[Christian Slater]], [[Ricki Lake]] e [[Malcolm-Jamal Warner]] che la invita al ballo di fine anno<ref>{{cita web|url=http://www.freakyenough.com/anastacia/funfacts.html|titolo=Anastacia Fun Facts|sito=freakyenough.com|accesso=14 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206100359/http://www.freakyenough.com/anastacia/funfacts.html|urlmorto=sì}}</ref>, si diploma alla Professional Children School di [[Manhattan]]. I suoi vocalizzi e la sua voce fuori dal comune le valgono il soprannome di ''Freak of Nature'' (letteralmente "scherzo della natura", che diventerà il titolo del [[Freak of Nature (Anastacia)|suo secondo album]]) datole dalla stessa Diane.<ref name=askmen>{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/women/singer/42_anastacia.html|titolo=Why is She famous|editore=Askmen|lingua=en|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118203057/http://uk.askmen.com/celebs/women/singer/42_anastacia.html}}</ref>
Da bambina, affascinata dai [[Fossile|fossili]] e dalle ossa, sviluppa un interesse per l'[[archeologia]]; successivamente, avvicinatasi alla [[psicologia]], valuta una carriera come terapista per bambini e soltanto in seguito matura una passione per la musica, da lei definita la sua «terza scelta».<ref>{{cita web|url=http://www.breakingnews.ie/showbiz/anastacia-music-was-my-third-choice-237674.html
A diciannove anni un produttore le dice che è troppo formosa per entrare nel business musicale: l'artista si sottopone ad una dieta a base di frutta e verdura, estremamente ricca di fibre che in poco tempo affliggono l'apparato digerente della cantante, causandole una grave ricaduta della malattia di Crohn. Anastacia è di nuovo ricoverata in ospedale, dove per tre settimane è alimentata attraverso un tubo inserito direttamente in una delle grosse vene del suo petto. Le vengono iniettate alte dosi di steroidi e gli effetti collaterali sono devastanti: perdita di capelli, acne, aumento di peso e gonfiore.<ref name="dailymail.co.uk"/>
=== 1983-1997: i primi passi ===
Nel 1983 inizia la sua carriera come ballerina nel club newyorkese "1018", che frequenta assiduamente con la sorella, dove scopre la [[musica house]] e la danza [[freestyle (hip hop)|freestyle]]<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/artists/anastcia/|titolo=Biografia di Anastacia|sito=MTV.com|editore=MTV|lingua=en|accesso=26 maggio
[[Arnold Schwarzenegger]] la ingaggia per cantare alla festa per il suo compleanno e le fa cantare sette volte la stessa canzone del gruppo musicale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[En Vogue]].<ref name="Grogan">{{cita web |url=https://www.theguardian.com/music/2004/mar/15/popandrock1 |titolo='I don't fear death' |autore=Siobhan Grogan |sito=theguardian.com |editore=The Guardian |lingua=en |data=15 marzo 2004 |accesso=27 giugno 2015}}</ref> Nel 1992 guadagna prominenza apparendo nello show di ''D.L. Hughley'', dove si esibisce cantando il brano ''Get Here'' di [[Oleta Adams]].<ref>{{cita web|url=http://www.groovymid.com/Anastacia.html|titolo=Shortly about Anastacia|editore=Groovymid|lingua=en|accesso=5 giugno 2012}}</ref>
Nel 1993 insieme a [[David Morales]] fonda il [[The Bad Yard Club]], un insieme di artisti tra produttori, musicisti e cantanti disposti a creare musica. Anastacia registra il brano ''Forever Luv'' per l'album ''The Program''.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/the-program-mw0000619674?1641332616417|titolo=David Morales & the Bad Yard Club|sito=allmusic.com|editore=All Music|lingua=en}}</ref>
Le case discografiche esitano a farle firmare un contratto, sia perché non sanno come trattare una ragazza bianca con la voce "nera", sia perché ella non si piega al volere dei produttori che le vogliono far cantare [[musica pop]] o [[hip hop]] per motivi commerciali: «Mi dicevano come mi dovevo vestire, come mi dovevo muovere, cosa dovevo pensare. La reazione di chi mi incontrava dopo aver ascoltato il provino era fantastica, tutti si aspettavano di avere davanti una ragazza di colore, e invece arrivavo io, piccolina, bianca e con gli occhiali. Non volevo altro che essere me stessa, cantare con la mia voce e vestire come volevo.»<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/13/felice-di-piacervi-ma-che-fatica-arrivare.html
Nonostante i rifiuti delle case discografiche, Anastacia continua per la sua strada. Nel 1994 canta come corista per [[Jamie Foxx]] nel suo album di debutto ''Peep This''<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Jamie-Foxx-Peep-This/release/1621602 | titolo = Jamie Foxx – Peep This | sito = discogs.com|lingua=en|accesso=26 maggio 2014}}</ref>, e nel 1995 per [[Paula Abdul]] nel suo terzo album in studio ''[[Head over Heels (Paula Abdul)|Head over Heels]]''<ref name=discogs/>. Dal 1997 diventa una componente della band [[reggae]] ''The Kraze'', ne fa parte fino al 1999. Sempre nel 1997 è una componente del coro gospel di Kurt Carr chiamato ''The Kurt Carr Singers'' dove lei è l'unica cantante bianca<ref>{{cita web | url=http://www.allmusic.com/album/no-one-else-mw0000619208/credits| titolo = Kurt Carr / Kurt Carr Singers - No One Else| sito = All Music|lingua=en}}</ref> e successivamente duetta con il compositore cubano [[Omar Sosa]] nelle canzoni ''Mi Negra, tu bombón'' e ''Tienes Un Solo'' inserite nell'album ''Spirit of the Roots''.<ref>{{cita web | url=http://www.cduniverse.com/search/xx/music/pid/1206780/a/spirit+of+the+roots.htm | titolo = Omar Sosa - Spirit of the Roots CD | sito = cduniverse.com|lingua=en}}</ref> Nello stesso anno trova lavoro come receptionist in un salone di bellezza a [[Beverly Hills]] dal quale viene licenziata pochi mesi dopo per il suo carattere troppo espansivo e la sua voce troppo invadente.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandjazzmusic/3573769/The-highs-and-lows-of-a-five-foot-diva.html|titolo=The highs and lows of a five foot diva|editore=The Telegraph|autore=Christa D'Souza|data=27 febbraio 2002}}</ref>
Riga 94:
=== 2001-2002: ''Freak of Nature'' ===
Nel 2001 partecipa, duettando con il tenore italiano [[Luciano Pavarotti]] in ''I Ask of You'', all'ottava edizione dell'evento musicale benefico [[Pavarotti & Friends]], svoltosi il 29 maggio per sostenere le popolazioni dell'[[Afghanistan]].<ref name="film.it">{{cita web|url=http://www.film.it/articolo/pavarotti-friends|titolo=Il 29 maggio su Raiuno Milly Carlucci presenta in diretta il concerto di beneficenza organizzato da Luciano Pavarotti.|editore=FIMI|accesso=5 giugno 2012|autore=Adele de Gennaro|data=8 maggio 2001}}</ref> Successivamente, in diverse interviste racconta l'esperienza: «Ha cantato una mia canzone, proprio accanto a me. Credo sia stata l'esperienza più intensa di tutta la mia vita. Di fronte a tanta bravura però, ho iniziato ad avere dei dubbi sulla mia voce e lui mi ha detto che la mia voce non avrebbe mai potuto sbagliare.»<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2014/05/08/anastacia-e-la-sua-resurrection-tra-i-fan-adoranti_5ba77184-7b74-41f6-a566-fe089a23c4cd.html|titolo=La 'Resurrection' di Anastacia a Milano|sito=ansa.it|editore=Ansa|data=8 maggio 2014|accesso=14 febbraio 2016}}</ref>
Nel 2001, grazie alle vendite del proprio album d'esordio e del singolo ''I'm Outta Love'', vince nella categoria World's Best Selling New Female Pop Artist un [[World Music Award]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1311253.stm|titolo=Picture gallery: World Music Awards|lingua=en|data=3 maggio 2001}}</ref> e un [[MTV Europe Music Award]] nella categoria ''Best Pop''.<ref>{{Cita web|url=http://www.philbrodieband.com/muso_2004_mtv-european-music-awards.htm|titolo=MUSIC AWARD WINNERS|lingua=en|editore=philbrodieband.com|accesso=7 dicembre 2012}}</ref> Nello stesso anno si esibisce al [[Premio Nobel|concerto per il Premio Nobel per la pace]], presentato da [[Meryl Streep]] e [[Liam Neeson]], cantando [[Let It Be (singolo The Beatles)|Let It Be]] con [[Paul McCartney]] e altre importanti personalità della musica.
Riga 109:
Nel 2003, in vista del suo tour mondiale che avrebbe toccato [[Giappone]], [[Europa]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Americhe]],<ref>{{cita web|url=http://www.theage.com.au/articles/2002/04/14/1018333453809.html|titolo=Anastacia to kick off world tour next year|autore= Anthony Stavrinos|editore= theage.com.au|lingua=en|pubblicazione= 15 aprile 2002}}</ref> scopre di avere un cancro al seno sinistro.<ref>{{cita web|url=http://tempsreel.nouvelobs.com/monde/20030122.OBS5678/anastacia-atteinte-d-un-cancer-du-sein.html|titolo=Anastacia atteinte d'un cancer du sein|editore=L'Obs Monde|lingua=fr|data=22 gennaio 2003}}</ref>
Viene costretta ad affrontare la sua malattia in pubblico.<ref name="standard.co.uk">{{cita web|url=https://www.standard.co.uk/news/anastacias-cancer-battle-7229910.html|titolo=Anastacia's cancer battle|autore=
Nonostante la diagnosi, porta a termine l'impegno preso in precedenza per registrare la colonna sonora del film ''[[Chicago (film 2002)|Chicago]]'', vincitore di sei premi [[Premio Oscar|Oscar]],<ref>{{cita web|url=http://www.oscars.org/awards/academyawards/legacy/ceremony/75th.html|titolo=The 75th Academy Awards (2003)|editore=Oscars|lingua=en|accesso=5 giugno 2012}}</ref> tre [[Golden Globe]]<ref>{{cita web|url=http://www1.goldenglobes.org/browse/film/23839|titolo=HFPA: Chicago Awards|editore=Golden Globes|lingua=en|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323121814/http://www.goldenglobes.org/browse/film/23839}}</ref> e altri premi internazionali. La canzone si intitola ''[[Love Is a Crime]]'' e la cantante, fisicamente provata dagli antidolorifici post biopsia, riesce comunque a girarne il video la settimana prima dall'operazione.<ref name="people.com"/><ref name="mtv.it"/><ref name="mtv.com">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/1459603/anastacia-diagnosed-with-breast-cancer/|titolo=Anastacia Diagnosed With Breast Cancer - MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->|lingua=en|accesso=26 maggio 2014|dataarchivio=4 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100504181727/http://www.mtv.com/news/articles/1459603/01212003/anastacia.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Il brano esordisce alla prima posizione della [[Billboard]] "Club Play Chart".<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/artist/279023/anastacia/chart?f=359|titolo=Anastacia|editore=Billboard|lingua=en|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180902084116/https://www.billboard.com/artist/279023/anastacia/chart?f=359|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia il video non verrà mai pubblicato, in segno di rispetto per la difficile situazione che l'artista stava vivendo. Dopo le riprese, i dottori scoprono che il cancro è avanzato di stadio e si sta espandendo velocemente. Il 10 febbraio viene operata d'urgenza di ''lumpectomia'', operazione durata sette ore per asportare le cellule tumorali.<ref name="mtv.com"/><ref>{{cita web|url=http://millionaire.it/cosi-ho-vinto-la-mia-battaglia-piu-difficile/|titolo=Così ho vinto la mia battaglia più difficile - Millionaire<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=26 febbraio 2015|dataarchivio=26 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150226051429/http://millionaire.it/cosi-ho-vinto-la-mia-battaglia-piu-difficile/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/72122/anastacia-recovering-from-cancer-surgery|titolo=Anastacia Recovering From Cancer Surgery {{!}} Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2817287.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} Entertainment {{!}} Anastacia has cancer surgery<!-- Titolo generato automaticamente -->|lingua=en}}</ref> Nei mesi successivi si sottopone a sei settimane di radioterapia.<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/femail/article-3829709/The-one-lesson-ve-learned-life-Strictly-star-Anastacia-illness-doesn-t-define-you.html|titolo=Strictly star Anastacia on why illness doesn't have to define you|editore=Daily Mail|autore= Richard Barber|lingua=en|pubblicazione=9 ottobre 2016}}</ref> Durante la riabilitazione la sua voce si indebolisce, impedendole di registrare.<ref>{{cita web|url=http://trialx.com/curetalk/2011/01/anastacia-breast-cancer-treatments-symptoms-mammography-clinical-trials/|lingua=en|titolo=Anastacia raises breast cancer awareness and importance of Mammography!|editore=trialx.com|accesso=27 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140912205324/http://trialx.com/curetalk/2011/01/anastacia-breast-cancer-treatments-symptoms-mammography-clinical-trials/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sofeminine.co.uk/celebrity-features/celebrities-with-cancer-female-d15399c227581.html|lingua=en|titolo=Celebrities with cancer - victims and survivors|editore=sofeminine.co.uk|accesso=27 settembre 2015|dataarchivio=27 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927224644/http://www.sofeminine.co.uk/celebrity-features/celebrities-with-cancer-female-d15399c227581.html|urlmorto=sì}}</ref> Con il passare dei mesi ritrova la giusta concentrazione per dedicarsi alla scrittura, anche se i suoi riflessi rallentati la portano ad avere due incidenti stradali.<ref>{{cita web|url=http://www.theage.com.au/articles/2004/04/14/1081838782916.html?from=storyrhs|titolo=She's a survivor|editore=The Telegraph|autore=Judith Woods|lingua=en|data=17 aprile 2004}}</ref> Successivamente crea la ''The Anastacia Fund'', la sua fondazione nata per dare maggiore consapevolezza del cancro al seno tra le donne giovani.<ref>{{cita web|url=http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/style/article152070.ece|lingua=en|titolo=Copia archiviata|accesso=26 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140527214653/http://www.thesundaytimes.co.uk/sto/style/article152070.ece|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 539:
== Note ==
<references/><ref>{{Cita web|url=https://www.elle.com/it/showbiz/news/a837031/anastacia-colpita-dal-cancro-al-seno-per-la-seconda-volta/|titolo=Anastacia è stata colpita dal cancro al seno per la seconda volta|sito=elle.com|editore=Elle|data=28 febbraio 2013}}</ref>
== Altri progetti ==
|