Autostrade per l'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giov.c (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
Il 31 maggio 2021 l'assemblea societaria di [[Atlantia]] ha deliberato la vendita di Autostrade per l'Italia ad una cordata guidata dal gruppo [[Cassa depositi e prestiti]].<ref>{{Cita news|autore=Fabio Savelli|url=https://www.corriere.it/economia/finanza/21_maggio_31/autostrade-l-ok-soci-all-offerta-cassa-depositi-fondi-esteri-5857fba4-c20f-11eb-97d8-c46abd749374.shtml|titolo=Le Autostrade tornano allo Stato a tre anni dal Ponte: sì di Atlantia a Cdp. Ai Benetton 2,4 miliardi|pubblicazione=Corriere della Sera|data=31 maggio 2021|accesso=31 maggio 2021}}</ref> Il prezzo è di 9,1 miliardi, di cui otto vanno ad Atlantia (la holding posseduta al 30% dalla famiglia Benetton) e il resto al colosso tedesco delle assicurazioni [[Allianz]].<ref name = "ces">{{cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Dopo-22-anni-tre-dal-tragico-crollo-di-Ponte-Morandi-Autostrade-per-Italia-torna-pubblica-c85e690a-2ed5-4f97-a1f5-36d14e3a0c40.html|titolo= Dopo ventidue anni (tre dal tragico crollo del Ponte Morandi) Autostrade per l'Italia torna pubblica|data= 31 maggio 2021 |accesso=16 giugno 2021}}</ref> Il 5 maggio 2022 è stato completato il passaggio a Holding Reti Autostradali S.p.A. (HRA) della quota dell’88,06% detenuta da Atlantia.<ref>{{Cita web|url=https://www.autostrade.it/it/comunicazione-e-media/news?p_p_id=it_aspi_news_list_portlet_NewsListPortlet&_it_aspi_news_list_portlet_NewsListPortlet_mvcPath=%2Fdetail.jsp&_it_aspi_news_list_portlet_NewsListPortlet_newsId=49562997&_it_aspi_news_list_portlet_NewsListPortlet_redirect=%2F|titolo=HOLDING RETI AUTOSTRADALI COMPLETA L’ACQUISTO DELL’88,06% DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA.|sito=Autostrade per l'Italia|lingua=it-IT|accesso=2022-05-07}}</ref> Veicolo d’investimento costituito in Italia, HRA è partecipato da [[CDP Equity]] (51%), [[Blackstone Group|Blackstone Infrastructure Partners]] (24,5%) e dai fondi gestiti da [[Gruppo Macquarie|Macquarie Asset Management]] (24,5%).
 
=== '''Il cambio del volto dell'azienda''' ===
Il 4 ottobre 2024, presso il [[Foro Italico]] di [[Roma]], in occasione del sessantesimo anniversario dalla costruzione dell'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]] e del centesimo anniversario dell'[[Autostrada dei Laghi]], Autostrade per l'Italia ha presentato il suo nuovoun [[rebranding]] societario, tra cui spicca principalmente il nuovo logo, caratterizzato da una "A" intrecciata, simboleggiante l'unione delle strade connesse, oltre al richiamo della "A" di Autostrade. Sono stati introdotti anche nuovi caratteri tipografici per il logo, il sito web e la documentazione ufficiale dell'azienda. Inoltre, è stato svelato il nuovo slogan: ''Autostrade è quello che facciamo, per l’Italia è perché lo facciamo'', slogan che sottolinea il ruolo principale dell'azienda nello sviluppo e nella gestione delle autostrade italiane.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaoggi.it/news/autostrade-sessanta-candeline-per-l-a1-202410041223514562|titolo=Autostrade, sessanta candeline per l'A1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/eventi/2024/10/04/autostrade_per_l_italia_anniversario_autosole_e_nuovo_logo_.html|titolo=Autostrade - Aspi festeggia i sessant’anni dell’Autosole e lancia un nuovo logo|autore=Eventi|sito=Quattroruote.it|data=2024-10-04|lingua=it|accesso=2024-10-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettamatin.com/2024/10/04/aspi-celebra-i-60-anni-dellautostrada-del-sole/|titolo=Aspi celebra i 60 anni dell’Autostrada del Sole - Aosta News, notizie di cronaca, informazioni sportive, news, eventi e spettacoli della Valle d'Aosta|autore=Administrator,admin|sito=www.gazzettamatin.com|data=2024-10-04|lingua=it-IT|accesso=2024-10-04}}</ref>
 
==Tratte autostradali gestite==