Hi-end: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Definizione e origine: sistemazione fonti e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 3:
== Definizione e origine ==
L'origine del termine viene attribuita ad Harry Pearson, fondatore della rivista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''The Absolute Sound''.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/tech/home-entertainment/who-invented-high-end-audio/|titolo=Who invented high-end audio?|sito=CNET|lingua=en|accesso=29 maggio 2024}}</ref> La distinzione del termine rispetto ad [[alta fedeltà]] (''Hi-Fi'') non è ben definita,<ref>{{Cita web|url=
Originariamente identificava un settore di mercato in cui operavano produttori di sistemi per la riproduzione audio allo [[stato dell'arte]]. Considerata espressione massima [[Alta fedeltà|dell'Hi-Fi]], si differenzia da questa principalmente per non avere particolari vincoli di costo nel progetto e [[ingegnerizzazione]] dell'apparecchiatura.
|