Michel Blanc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Sia come attore che come regista, fu più volte nominato al [[Premio César]], senza però mai riuscire a vincere. In compenso al [[Festival di Cannes]] ottenne nel [[Festival di Cannes 1986|1986]] il [[Prix d'interprétation masculine|premio per la miglior interpretazione maschile]] (per il suo ruolo nel film ''[[Lui portava i tacchi a spillo]]'')<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1986/allAward.html|titolo=Awards 1986|editore=festival-cannes.fr|accesso=24 giugno 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112001527/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1986/allAward.html|urlmorto=sì}}</ref> e nel 1994 quello per la miglior sceneggiatura (''Grosse fatigue'').
 
Lavorò anche in Italia, venendo diretto da [[Roberto Benigni]] nel film ''[[Il mostro (film 1994)|Il mostro]]''.
 
Michel Blanc è morto nel 2024 per uno [[choc anafilattico]] provocato dalla reazione avversa a un medicinale. <ref> https://www.nicematin.com/people/legendaire-en-jean-claude-duss-dans-les-bronzes-michel-blanc-est-mort-a-72-948768 </ref>