Grimilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 47:
La regina '''Grimilde''' (talvolta chiamata semplicemente '''la Regina Cattiva''') è l'[[antagonista]] principale del film [[The Walt Disney Company|Disney]] del [[1937]] ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]''. La regina Grimilde è la perfida e malvagia matrigna di [[Biancaneve (Disney)|Biancaneve]], ed è una strega esperta di [[magia nera]]. Nella storia come nella fiaba a cui il film si ispira, è una donna molto superba e vanitosa, ossessionata dalla propria bellezza ed invidiosa della bellezza della sua figliastra Biancaneve, al punto da desiderarne la morte, pur di restare la donna più bella del regno.
 
Possiede uno specchio magico abitato da uno spirito onnisciente, al quale rivolge sempre l'ormai famosa frase: "''Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?''". Il nome della regina non viene mai rivelato nel corso del film: Grimilde è infatti il nome che le viene dato nell'adattamento a fumetti del 1937 disegnato da Hank Porter<ref>{{Cita web |url = http://outducks.org/webusers/webusers-char0/us_zz1937m12s_001_queenfromsw.jpg |titolo = Scan del fumetto in cui è riportato il nome del personaggio |accesso = 13 dicembre 2021 |urlarchivio = https://archive.todayis/20120717124631/http://outducks.org/webusers/webusers-char0/us_zz1937m12s_001_queenfromsw.jpg |dataarchivio = 17 luglio 2012 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blogs.disney.com/insider/trivia/2014/02/28/how-well-do-you-know-snow-white/|titolo=How Well Do You Know… Snow White?|data=28 febbraio 2014}}</ref>, e deriva da [[Gudrun (mitologia)|Crimilde]], personaggio del film del 1924 ''[[I nibelunghi]]''<ref>Golden Anniversary: Walt Disney's Snow White and the Seven Dwarfs, Gladstone 1987.</ref>.
 
Oltre che nel film, la regina Grimilde è apparsa (sia in forma di vecchia strega che di matrigna e regina malvagia) in diversi media disneyani, come i fumetti ambientati dopo il film e la serie di videogiochi ''Kingdom Hearts'', e la sua immagine è legata ai prodotti legati al franchise dei [[Cattivi Disney]].
Riga 71:
Inizialmente il personaggio era stato pensato come una "grassa, brutta, cartoonesca e compiaciuta di sé", ma Walt Disney rifiutò l'idea perché avrebbe reso il personaggio poco credibile, e quindi sviluppò la regina come un mix di [[Lady Macbeth]] e il [[lupo cattivo]]<ref>{{Cita libro |autore = John Hanson Saunders |titolo = The Evolution of Snow White: A Close Textual Analysis of Three Versions of the Snow White Fairy Tale |pagina = 117}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blogs.disney.com/insider/2014/03/18/villain-stories/|titolo=Villain Stories|data=18 marzo 2014}}</ref> e che fosse "una donna maestosa dal collo alto"<ref>{{Cita libro |autore = Michael Barrier |titolo = Hollywood Cartoons: American Animation in Its Golden Age |anno = 1999 |url = https://archive.org/details/hollywoodcartoon00barr |pagina = 128}}</ref>.
 
I tratti del viso di Grimilde sono ispirati a quelli delle dive di Hollywood [[Joan Crawford]]<ref>{{Cita web |url = http://animatedviews.com/2007/disney-paris-exhibition/ |titolo = Il était une fois…Walt Disney |editore = Artistic Sources Exhibition • Animated Views |anno = 2007}}</ref> e [[Helen Gahagan]] nel film ''[[La donna eterna (film)|La donna eterna]]''<ref>{{cita web|url=http://disney.go.com/vault/archives/villains/queen/queen.html|titolo=Scheda di Grimilde su Disney Archives}}</ref>, dove quest'ultima interpreta il personaggio della regina Ayesha (definito da Disney come una "dea glaciale"<ref>[http://blogs.disney.com/insider/articles/2012/09/03/the-wonderful-world-of-walt-walt-disney-and-the-villain/ The Wonderful World of WALT: Walt Disney and the Villain]</ref>). Il suo aspetto fisico si rifà alla statua che ritrae la margravia [[Uta di Ballenstedt]], all'interno del duomo di [[Naumburg (Saale)|Naumburg]] in Sassonia. Considerata modello di nobiltà germanica, Walt Disney e il fratello diedero le sue fattezze alla matrigna di Biancaneve.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=47&ID_articolo=162&ID_sezione=70&sezione=|titolo=Biancaneve l’altra faccia dello specchio|autore=Gianni Rondolino|editore=[[La Stampa]]|data=21 dicembre 2007|accesso=8 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.todayis/20120911053916/http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/base/grubrica.asp?ID_blog=47&ID_articolo=162&ID_sezione=70&sezione=|dataarchivio=11 settembre 2012}}</ref><ref>Stefano Poggi, ''La vera storia della Regina di Biancaneve'', Cortina edizioni</ref>
 
Altra fonte di ispirazione per Grimilde è data dal [[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde|dottor Jekyll]]: trasformandosi in un'orrenda vecchia megera bevendo una pozione, lei libera la sua personalità più folle, sadica e maniacale, perdendo i suoi modi più signorili e sofisticati proprio come il protagonista eponimo del romanzo quando diviene Mr.Hyde. Da notare come la scena della trasformazione sia ispirata dalla [[Il dottor Jekyll (film 1931)|trasposizione cinematografica del 1931]].