Franciszek Macharski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hotolmo22 (discussione | contributi)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 50:
Il 3 giugno [[2005]] papa Benedetto XVI accettò le dimissioni di Macharski e scelse [[Stanisław Dziwisz]] come suo successore. Il 20 maggio [[2007]] il cardinale Macharski divenne cardinale non elettore, perdendo il diritto al voto per il compimento dell'80º anno di età.
 
Gravemente malato, morì a [[Cracovia]] il 2 agosto [[2016]], all'età di 89 anni.<ref>{{cita news|lingua=pl|url=http://www.pap.pl/aktualnosci/news,602183,zmarl-kard-franciszek-macharski.html|titolo=Zmarł kardynał Franciszek Macharski|pubblicazione=pap.pl|accesso=18 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20160802082349/http://www.pap.pl/aktualnosci/news,602183,zmarl-kard-franciszek-macharski.html|dataarchivio=2 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> Cinque giorni prima aveva ricevuto in ospedale la visita di [[papa Francesco]], che si trovava a [[Cracovia]] per la [[Giornata mondiale della gioventù 2016|XXXI Giornata mondiale della gioventù]].<ref>{{cita news|url=http://www.acistampa.com/story/polonia-in-lutto-e-morto-il-cardinale-macharski-3919|autore=Marco Mancini|titolo=Polonia in lutto: è morto il Cardinale Macharski|pubblicazione=acistampa|accesso=2 agosto 2016}}</ref> I solenni funerali, presieduti dal cardinale [[Stanisław Dziwisz]], si sono svolti la mattina del 5 agosto nella [[Cattedrale del Wawel]] prima della sepoltura nella cripta dei vescovi, sotto l'altare-sepolcro di san Stanislao.
 
== Onorificenze ==