Francesco Starace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 36:
Nel maggio [[2015]] il [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Ban Ki-moon]] ha nominato Francesco Starace membro del consiglio [[United Nations Global Compact]].<ref>{{cita web|url=https://www.unglobalcompact.org/news/1831-05-07-2015.|titolo=UN Secretary-General Appoints New Global Compact Board Members|sito=UN Global Compact|data=7 maggio 2015|accesso=20 luglio 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.unglobalcompact.org/about/governance/board/members|titolo=Brief Bios: Global Compact Board|accesso=20 luglio 2015|lingua=inglese|sito=UN Global Compact}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-Starace-primo-Cda-Global-Compact-Onu/26-06-2015/1-A_018181691.shtml|sito=Corriere.it|titolo=Enel: Starace a primo Cda Global Compact Onu|data=11 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onuitalia.com/2015/06/27/starace-enel-a-new-york-per-board-global-compact/|sito=OnuItalia.com|data=26 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015|titolo=Starace (ENEL) a New York per Board Global Compact|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924060637/http://www.onuitalia.com/2015/06/27/starace-enel-a-new-york-per-board-global-compact/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.globalpress.eu/9/0/17783/ENEL--STARACE-PARTECIPA-AL-CONSIGLIO-DEL-GLOBAL-COMPACT-NAZIONI-UNITE.html|sito=AGG|titolo=ENEL: STARACE PARTECIPA AL CONSIGLIO DEL GLOBAL COMPACT NAZIONI UNITE|data=26 giugno 2015|accesso=20 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722034707/http://www.globalpress.eu/9/0/17783/ENEL--STARACE-PARTECIPA-AL-CONSIGLIO-DEL-GLOBAL-COMPACT-NAZIONI-UNITE.html}}</ref>
 
Nel gennaio [[2016]], in occasione del 46º incontro annuale svoltosi a [[Davos]]-[[Klosters]], [[Svizzera]], è stato nominato co-presidente delle comunità Energy Utilities ed Energy Technologies del [[World Economic Forum]].<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/adn-kronos/2016/01/22/wef-starace-nominato-co-presidente-utilities-ed-energy-1.1500730?localLinksEnabled=false|sito=iltempo.it|titolo=Wef: Starace nominato co-presidente utilities ed energy|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.todayis/20160202140035/http://www.iltempo.it/adn-kronos/2016/01/22/wef-starace-nominato-co-presidente-utilities-ed-energy-1.1500730?localLinksEnabled=false}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theworldnewstimes.com/post/1774215/wef-utilities-and-energy-technologies-community-has-francesco-starace-as-new-cochair.html|sito=theworldnewstimes.com|titolo=WEF Utilities and Energy Technologies Community has Francesco Starace as new co-chair|lingua=inglese|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.affaritaliani.it/economia/enel-starace-403053.html?refresh_ce|sito=affaritaliani.it|titolo= Enel, per l’a.d. Starace nomina al World Economic Forum (WEF)|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-Starace-presidente-Energy-Utilities-and-Technologies-Communities-Wef/22-01-2016/1-A_022131679.shtml|sito=corriere.it|titolo=Enel: Starace co-presidente Energy Utilities and Technologies Communities Wef|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.publicnow.com/view/B9B85234E353600A92D2A25C9AEDA6AB13C91F02?2864xxx1453798924|sito=publicnow.com|titolo=Enel CEO Francesco Starace appointed co-chair of World Economic Forum Utilities and Energy Technologies Community|lingua=inglese|data=22 gennaio 2016|accesso=2 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161020162032/http://www.publicnow.com/view/B9B85234E353600A92D2A25C9AEDA6AB13C91F02?2864xxx1453798924|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel giugno del 2016 Starace ha presentato all’ONU gli impegni di Enel per contribuire al raggiungimento degli obiettivi globali di crescita socio economica sviluppo sostenibile e per combattere fame e cambiamento climatico; tra questi, fornire energia elettrica a tre milioni di persone, principalmente in America Latina e Africa<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2016/06/22/news/francesco_starace_la_fibra_nostra_idea_ma_enel_non_tornera_alle_tlc_-142586472/ Francesco Starace: "La fibra nostra idea ma Enel non tornerà alle Tlc"]</ref>. A ottobre del 2016, sotto la presidenza tedesca del G20, è stato nominato co-presidente della task force del B20 su energia, clima ed efficienza delle risorse.