Decoder (elettronica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il '''decoder''' o '''decodificatore''' è un tipo di componente usato nell'[[elettronica digitale]]. In termini generali, qualunque informazione che sia ricevuta in una [[segnale digitale|forma digitale]] codificata necessita di un processo di decodifica, più o meno complesso; questo è il compito del decoder.
 
Esso è un [[circuito combinatorio]] che converte un [[codice binario]] (naturale, BCD, ecc.) di n [[bit]] in ingresso e m linee di uscita (dove n è un [[numero intero]] grande a piacere e m è un intero minore o uguale a <math>2^{n}</refmath>), in modo che ogni linea di uscita sia attivata per una sola delle possibili combinazioni di ingresso. In genere, questi circuiti si trovano spesso come [[demultiplexer]], in quanto questi ultimi possono comportarsi come un decoder.
 
==Il decoder nei circuiti digitali==