Papa Leone XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Corretto il collegamento Fermo con Fermo (Italia) (DisamAssist)
Riga 104:
 
Proibì le società bibliche, di stampo protestante e finanziate spesso dalla [[massoneria]] e, fortemente influenzato dai [[gesuiti]], riorganizzò tutto il sistema scolastico.
Pubblicò il codice ''Reformatio Tribunalium''. Riordinò le [[Università]] del suo Stato con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Quod divina sapientia'', dell'agosto 1824, suddividendole in due classi: alla prima assegnò quelle di Roma e [[Bologna]], con trentotto [[Cattedra#Cattedra universitaria|cattedre]]; alla seconda quelle di [[Ferrara]], [[Perugia]], [[Camerino]], [[Macerata]] e [[Fermo (Italia)|Fermo]], con diciassette cattedre. Istituì, nello stesso tempo, la Congregazione degli Studi, allo scopo di controllare l'operato delle Università stesse. Venne dato maggiore spazio all'istruzione scientifica ad esempio con l'istituzione della laurea in farmacia.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviocapitolino.it/cdrom/medici_e_speziali/immagini/16e.htm|titolo=MEDICI E SPEZIALI - Immagini|accesso=2018-10-02}}</ref> Volle rivedere anche il cosiddetto "[[indice dei libri proibiti]]" e permise la libera circolazione delle opere di [[Galileo Galilei]].<ref>{{Cita libro|nome=Buonanno,|cognome=Roberto.|titolo=Il cielo sopra Roma : i luoghi dell'astronomia|url=https://books.google.it/books?id=W05cgemaPUwC&dq=inauthor:%22Roberto+Buonanno%22&hl=it&source=gbs_navlinks_s|accesso=2018-09-30|data=2008|editore=Springer-Verlag Italia|p=123|OCLC=261325336|ISBN=9788847006720}}</ref> Definì anche un progetto di riforma delle parrocchie romane, sopprimendone 17 e creandone 9.
 
=== Controversia sulla vaccinazione ===