Shahādah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m +fonte
Riga 1:
{{nota disambigua|il film omonimo|Shahada (film)}}
[[File:Shahadah-1.svg|210px|thumbmin|Shahādah]]
[[File:Arabic inscription in a pair of Iznik tiles.JPG|thumbmin|uprightverticale=1.4|La shahādah in una ceramica di [[İznik]] ([[Turchia]])]]
 
La '''shahādah''' ({{arabo|شهادة}}), traslitterata anche come '''shahada''',<ref>{{Treccani|shahada_(Dizionario-di-Storia)|shahada}}</ref> è la testimonianza di fede con cui un [[musulmano]] dichiara di credere in un solo e unico Dio ([[Allah]]) e nella missione profetica di [[Maometto]]. Fa parte dei [[cinque pilastri dell'Islam]].
 
==La ''shahādah'' come testimonianza==
La formula araba, secondo una prima traduzione di [[Sa'd ibn Abi Waqqas]], suona: