Ushahidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 44:
=== Inizi in Kenya ===
Ushahidi.com (in [[Lingua swahili|swahili]] sta per “testimonianza” o “testimone”) usato per la prima volta nelle contrastate elezioni in Kenya del 2007 è anche il nome del software [[open source]] sviluppato per il sito che sin dalla sua nascita è stato sviluppato e usato per un certo numero di progetti simili in tutto il mondo.
Il sito keniota è stato sviluppato e diretto da diversi blogger e sviluppatori software tutti attualmente o inizialmente residenti in Kenya: [[Erik Hersman]], Juliana Rotich, [[Ory Okolloh]] e David Kobia.<ref name="venture">{{Cita web |url= http://venturebeat.com/2008/01/15/kenyan-tech-bloggers-launch-crisis-report-site/|titolo= Kenyan tech bloggers launch crisis-report site |autore= David Adewumi |data=15 gennaio 2008 |sito= VentureBeat |accesso=16 gennaio 2010}}</ref> Il sito fu proposto all'inizio da Okolloh, sviluppato con poche risorse economiche e messo on line in pochi giorni.<ref name="venture" /><ref>{{Cita web |url= http://static.rnw.nl/migratie/www.radionetherlands.nl/thestatewerein/otherstates/twsi-081206-Kenya-violence-redirected |titolo= Mapping violence in Kenya |autore= Chris Chambers |data= 12 maggio 2008 |sito= Radio Netherlands Worldwide |accesso= 16 gennaio 2010 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://archive.
Il 23 dicembre 2010 il cofondatore e Direttore Esecutivo di Ushahidi Ory Okolloh annunciò che si dimetteva per andare a lavorare a [[Google]].<ref>{{Cita web|url=http://appfrica.net/blog/2010/12/24/ushahidi-founder-is-googles-new-policy-manager-for-africa/|titolo=Ushahidi Founder is Google’s New Policy Manager for Africa|urlmorto=sì|accesso=10 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101230164505/http://appfrica.net/blog/2010/12/24/ushahidi-founder-is-googles-new-policy-manager-for-africa/|dataarchivio=30 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/technology/2010/12/google-hires-kenyan-activist-ory-okolloh-as-policy-manager-for-africa.html|titolo=Google hires Kenyan activist Ory Okolloh as policy manager for Africa | pubblicazione=Los Angeles Times}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.kenyanpundit.com/2010/12/23/stepping-down-as-ushahidi-executive-director/|titolo=Stepping Down as Ushahidi Executive Director}}</ref>
| |||