Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: data concessione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
Riga 161:
=== Onorificenze ===
Modena è tra le [[Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione]] perché è stata insignita della [[Medaglia d'Oro al Valor Militare]] il 29 marzo [[1947]] per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref>
{{Onorificenze
Riga 167:
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza= Medaglia d'oro al valor militare
|motivazione = Città partigiana, cuore di provincia partigiana, al cocente dolore e all'umiliazione della tirannide, reagiva prontamente rinnovando le superbe e fiere tradizioni e la fede incrollabile, ardente, nei destini della Patria. Alla barbarie e alla ferocia nazifascista che tentava di conculcare l'orgoglio e domare il valore delle sue genti con vessazioni atroci, capestro e distruzioni, opponeva la tenacia invincibile dell'amore a libere istituzioni. In venti mesi di titanica lotta pro fondeva il sangue generoso dei suoi eroici partigiani e dei cittadini d'ogni lembo della provincia in sublime gara e si ergeva dal servaggio quale faro splendente della redenzione d'Italia, infrangendo per sempre la tracotanza nemica. Settembre 1943 - aprile 1945
|data= 29 marzo 1947<ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/18390|titolo=Medaglia d'oro al valor militare della città di Modena su quirinale.it}}</ref>}}
=== Ricorrenze ===
|