Immanuel Kant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 545:
* {{cita web | 1 = http://www.kant2010.org/index.php/kantkongress/kant2010 | 2 = Sito dell'XI Congresso Kantiano Internazionale | accesso = 12 novembre 2017 | dataarchivio = 12 novembre 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171112185757/http://www.kant2010.org/index.php/kantkongress/kant2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.progettofahrenheit.it/doc/mazzanti/RIVISTE%201/giordanet.pdf| Piero Giordanetti, ''Kant e la musica'', Milano 2001}}
* {{cita web | 1 = http://www.ariannascuola.eu/ilfilodiarianna/it/filosofia/filosofia-illuminista/kant/237-introduzione-a-kant-schema.html | 2 = Uno schema di introduzione a Kant | accesso = 10 ottobre 2013 | dataarchivio = 2 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140402160559/http://www.ariannascuola.eu/ilfilodiarianna/it/filosofia/filosofia-illuminista/kant/237-introduzione-a-kant-schema.html | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://manentscripta.wordpress.com/2010/09/30/la-conoscenza-secondo-kant/ | 2 = La conoscenza secondo Kant, focalizzazione sui giudizi e sull'appercezione trascendentale (Io penso) | accesso = 30 settembre 2010 | dataarchivio = 2 dicembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101202065042/http://manentscripta.wordpress.com/2010/09/30/la-conoscenza-secondo-kant/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://bfp.sp.unipi.it/dida/kant_7|I. Kant, ''Sette scritti politici liberi'': traduzione commentata dei principali scritti politici di Kant, sotto licenze Creative Commons}}