Dal 2015 è nominato capogruppo del Partito Democratico nel [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]]<ref>{{Cita web|url=http://consigliocomunale.comune.venezia.it/?pag=14|titolo=Consiglio comunale - Consiglieri comunali|autore=admin|sito=consigliocomunale.comune.venezia.it|lingua=IT|accesso=11 marzo 2018}}</ref> di Venezia come primo degli eletti, nonché consigliere nella [[città metropolitana di Venezia]].<ref>{{Cita web|url=http://cittametropolitana.venezia.it/uffici-servizi/uffici-del-consiglio-metropolitano.html|titolo=Uffici del Consiglio metropolitano {{!}} Città metropolitana di Venezia|sito=cittametropolitana.venezia.it|accesso=11 marzo 2018}}</ref>
NelAlle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 è(Italia)|primarie statodel capolistaPD adel Venezia2017]] perviene leletto all'assembleaAssemblea nazionale del PartitoPD, Democratico.come Divenutonecapolista membroa Venezia, èe, entratoil asuccessivo far22 parteluglio, dell'esecutivoviene nominato dal [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PdPD]] e[[Matteo responsabileRenzi]] nazionalecome dellResponsabile con delega all'urbanisticaUrbanistica e edilizia.all'Edilizia nella segreteria nazionale del PD<ref>{{Cita news|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/07/25/news/dipartimenti-pd-renzi-chiama-andrea-ferrazzi-1.15659026|titolo=Dipartimenti Pd Renzi chiama Andrea Ferrazzi - Cronaca - La Nuova di Venezia|pubblicazione=La Nuova di Venezia|data=25 luglio 2017|accesso=11 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2017/07/24/news/pd_40_dipartimenti_esecutivi-171501631/|titolo=Pd, 40 dipartimenti: donne alla guida di "Mamme" e "Lotta contro lo spreco alimentare"|sito=la Repubblica|data=2017-07-24|lingua=it|accesso=2024-10-07}}</ref>. Parallelamente, ha lavorato nel settore della [[rigenerazione urbana]] e nella valorizzazione del patrimonio immobiliare.
Parallelamente, ha lavorato nel settore della [[rigenerazione urbana]] e nella valorizzazione del patrimonio immobiliare.
=== Elezione a senatore ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene elettocandidato senatoreal [[Senato della Repubblica]], nelletra le liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nellanel [[CircoscrizioneCollegio plurinominale Veneto (Senato- della01 Repubblica(2017)|circoscrizionecollegio plurinominale Veneto - 01]], risultando eletto senatore<ref>{{Cita news|nome=Redazione|cognome=Online|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/politica/18_marzo_04/elezioni-politiche-2018-tutti-risultati-veneto-4cf09596-1ff1-11e8-b9db-31561b61aa5f.shtml|titolo=Elezioni politiche 2018 in Veneto, centrodestra fa «cappotto», verso la vittoria in tutti i collegi uninominali. Lega triplica i voti di Forza Italia, che si ferma al 10 per cento. I 5 Stelle non sfondano|pubblicazione=Corriere del Veneto|accesso=11 marzo 2018}}</ref>. divenendoNella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è stato membro e capogruppo per il PD nella [[Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del PartitoSenato Democraticodella inRepubblica|13ª commissioneCommissione Territorio, ambiente, beni ambientali]], vicepresidente della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] per il [[Ecomafia|ciclo illecito dei rifiuti]] e Ambientecomponente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul [[sistema bancario]] e [[finanziario]] e, in sostituzione del [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] al [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|MIT]] nel [[governo Conte II]] [[Salvatore Margiotta]], della [[Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica|8ª Commissione Lavori pubblici, comunicazioni]], concludendo il mandato da senatore con una presenza in aula o in missione di oltre il 98%<ref name=":1">{{Cita web|url=https://parlamento18.openpolis.it/parlamentare/ferrazzi-andrea/8972|titolo=Sen. Andrea FERRAZZI - cosa fa in parlamento - OpenParlamento|sito=parlamento18.openpolis.it|accesso=2023-10-26}}</ref>.
Il 14 novembre 2018 viene eletto vicepresidente della commissione bicamerale d’inchiesta sulle ecomafie. Diventa inoltre membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.
=== Attività parlamentare ===
Fa approvare una propria norma che consente di produrre bottiglie e contenitori di [[Materie plastiche|Pet]] riciclato al 100%<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/arriva-la-prima-bottiglia-made-in-italy-in-pet-riciclato-al-100-di-a-ferrazzi_it_6041f82fc5b69078ac6a3e5c/|titolo=Arriva la prima bottiglia made in Italy in Pet riciclato al 100% (di A. Ferrazzi)|sito=HuffPost Italia|data=2021-03-05|lingua=it|accesso=2022-03-08}}</ref>. Ciò determina, secondo le stime, un forte impatto nella riduzione di emissioni di CO2, la diminuzione della dispersione delle bottiglie nell’ambiente, il rafforzamento della filiera industriale nazionale.
È il primo firmatario della mozione approvata dal Senato italiano che dichiara lo Stato di Emergenza ambientale e climatico, precondizione per una maggiore incisività dell’azione dei soggetti pubblici e privati.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Sindisp&leg=18&id=1154808|titolo=ShowDoc|accesso=2022-03-08}}</ref> È relatore dell’inchiesta sugli incendi di rifiuti presso la commissione bicamerale sulle ecomafie.<ref>{{Cita web|url=https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2019/11/06/news/inneschi-in-mezzo-ai-rifiuti-il-veneto-orientale-la-nuova-terra-dei-fuochi-1.37863275|titolo=Inneschi in mezzo ai rifiuti Il Veneto orientale la nuova terra dei fuochi|sito=Il Mattino di Padova|data=2019-11-07|lingua=it-IT|accesso=2022-03-08}}</ref>
Nel novembre del 2021 rappresenta il [[Parlamento italiano]] presso la [[XXVI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC|Cop26]] di Glasgow sui cambiamenti climatici.<ref>{{Cita web|url=https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2021/11/12/news/ferrazzi-alla-cop26-passi-avanti-non-risolutivi-anche-in-veneto-urge-la-svolta-green-1.40914223|titolo=Ferrazzi: «Alla Cop26 passi avanti non risolutivi. Anche in Veneto urge la svolta green»|sito=Il Mattino di Padova|data=2021-11-12|lingua=it-IT|accesso=2022-03-08}}</ref>. Rappresenta il Parlamento Italiano nella conferenza dei Parlamenti ONU sui cambiamenti climatici.
È relatore del disegno di legge sui [[PFAS|Pfas]], dichiarati dall’[[Organizzazione delle Nazioni Unite|Alto Commissariato ONU]] in Italia "il più grande inquinamento ambientale nella storia d'Europa".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/27/pfas-in-veneto-la-denuncia-dellonu-violati-i-diritti-alla-salute-e-allinformazione/6467667/|titolo=Blog {{!}} Pfas in Veneto, la denuncia dell'Onu: violati i diritti alla salute e all'informazione|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-01-27|lingua=it-IT|accesso=2022-03-08}}</ref> È primo firmatario del disegno di legge sulla rigeneraIone urbana.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/51435.htm|titolo=Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 1131 - 18ª Legislatura|accesso=2022-03-08}}</ref>
Ha determinato la normativa nazionale sull'economia circolare.
In seguito alla caduta del [[Governo Draghi]], ha concluso il mandato come senatore il 13 Ottobre del 2022, terminando con una presenza in aula o in missione di oltre il 98%<ref name=":1">{{Cita web|url=https://parlamento18.openpolis.it/parlamentare/ferrazzi-andrea/8972|titolo=Sen. Andrea FERRAZZI - cosa fa in parlamento - OpenParlamento|sito=parlamento18.openpolis.it|accesso=2023-10-26}}</ref>.
=== Attività su sostenibilità e transizione ecologica ===
L'attività politica e sociale di Andrea Ferrazzi si è articolata in maniera prioritaria su temi di ambiente, sostenibilità e transizione ecologica<ref name=":1" />. A seguito di questo, nel 2023 è stato inserito nel comitato degli esperti dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS)<ref>{{Cita web|url=https://asvis.it/esperte-ed-esperti/|titolo=Esperte ed esperti - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile|sito=asvis.it|accesso=2023-10-26}}</ref>. Nello stesso anno, come presidente e fondatore dell'associazione "Persone ecologia reti"<ref>{{Cita web|url=https://www.agrapress.it/2023/10/padova-cia-il-23-10-convegno-sui-cambiamenti-climatici-con-mercalli|titolo=PADOVA: CIA, IL 23/10 CONVEGNO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI CON MERCALLI – Agra Press|lingua=it-IT|accesso=2023-10-26}}</ref> ha ideato e co-conduce la rubrica televisiva "Sostenibilità, transizione, ambiente" per [[Antenna Tre Nordest|Antenna Tre]]<ref name=":0" />, con diversi ospiti tra cui [[Matteo Maria Zuppi|Matteo Zuppi]], [[Gilberto Pichetto Fratin|Pichetto Fratin]], [[Enrico Giovannini]], Regina De Albertis, Giorgio De Rita, Ester Barel, [[Marco Minniti]], Maria Grazia Midulla, [[Francesco Rutelli]], [[Ermete Realacci]], Pierluigi Stefanini, Gabriella Chiellino, Giuseppe Argiró, [[Luca Antonini (giurista)|Luca Antonini]].
[[File:Collaborazione con Motoclismo giro alpi.jpg|miniatura|Foto scattata in occasione della collaborazione con la rivista [[Motociclismo (rivista)|Motociclismo]].]]Ha collaborato con la rivista [[Motociclismo (rivista)|Motociclismo]]<ref>{{Cita web|url=https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2023/06/02/news/clima_viaggio_andrea_ferrazzi_alpi_ambiente-12837116/|titolo=Il viaggio di Ferrazzi sulle Alpi per narrare l’ambiente che muta|sito=Il Mattino di Padova|data=2023-06-02|lingua=it|accesso=2024-06-11}}</ref> per un progetto di approfondimento su come il cambiamento climatico stia impattando sullo stato delle valli e delle terre alte, attraversando l’arco alpino in moto, dal Veneto alla Valle D’Aosta fino alla Svizzera. In particolare, ha approfondito le cause e le conseguenze della Tempesta Vaia, il rapporto tra uomo e grandi carnivori (lupo ed orso)<ref>{{Cita web|url=https://www.motociclismo.it/sfoglia/motociclismo/0124/21/|titolo=Motociclismo|sito=www.motociclismo.it|accesso=2024-06-11}}</ref>, come cambia la flora e la fauna, lo scioglimento dei ghiacciai, il rapporto tra le economie dei monti e quelle della pianura. Tale viaggio è stato raccontato in tre puntate sulla rivista dalla quale è stato seguito, che ne ha narrato gli incontri con i personaggi più significativi.
== Opere ==
|