Minuetto (treno): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Versioni e livree: Eliminata ripetizione "Elfo"
Riga 121:
*[[Ferrovia Sangritana]] soprannominato ''Lupetto''<ref>[http://www.sangritana.it/index.php?catid=28:ferrovia&id=49:trasporto-passeggeri&option=com_content&view=article] e [http://www.sangritana.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=67&gid=2]</ref>, 6 convogli elettrici (di cui 2 inizialmente destinati ad [[ATCM]]/[[Ferrovie Emilia Romagna|FER]]) in livrea rossa, grigia e blu. I due treni ex ATCM/FER hanno mantenuto curiosamente le testate nei colori bianco/verde dell'impresa dell'Emilia-Romagna.<ref>[http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?album=lastup&cat=126&pos=0 Trenomania Foto gallery - Ultimi arrivi/Sangritana VS Ferrovie dello Stato Italiane<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Gruppo Torinese Trasporti]]: 19 convogli elettrici in livrea bianco-giallo-blu classificati TTR 001÷019, dove la sigla TTR sta per Treno Trasporto Regionale<ref>{{Cita web |url=http://www.regione.piemonte.it/cms/piemonte-informa/diario/treni-gtt.html |titolo=Treni GTT - Sito Ufficiale della Regione Piemonte<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160611203933/http://www.regione.piemonte.it/cms/piemonte-informa/diario/treni-gtt.html |dataarchivio=11 giugno 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
*[[Trasporto Ferroviario Toscano]] (già [[La Ferroviaria Italiana]])<ref>[http://www.trasportoferroviariotoscano.it/automezzi.asp Trasporto Ferroviario Toscano : Mezzi<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100111004806/http://www.trasportoferroviariotoscano.it/automezzi.asp|data=11 gennaio 2010}}</ref> soprannominato ''Elfo''<ref>[http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?album=537&pos=26 Trenomania Foto gallery - LFI>Elfo/Elfo ETT21 da Arezzo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, 4 convogli elettrici in livrea bianco-blu-azzurro. soprannominati "Elfo"
*[[Trenitalia]] soprannominato ''Minuetto'', 100 convogli elettrici e 104 convogli Diesel in [[livrea XMPR]] ed alcuni in livrea [[Leonardo Express]]. A partire dall'estate del 2014 i convogli Minuetto di Trenitalia sono stati riverniciati con la nuova [[livrea DPR]] a toni grigi, gialli e blu, come tutti gli altri treni per i passeggeri regionali di Trenitalia.
*[[Provincia di Trento]], soprannominato anch'esso ''Minuetto'' (in accordo tra Provincia autonoma di Trento e Trenitalia), 10 convogli Diesel inizialmente in livrea bianco e vinaccia caratterizzata da una zampa di orso, logo stilizzato di Trentino Trasporti, ora in trasformazione con la livrea grigio argento con inserti blu e verdi di varie tonalità. Trenitalia provvede alla condotta dei treni ed alla loro manutenzione presso il Deposito di Bolzano. La numerazione ordinata di questi treni, va dal ALn 501/Ln220/ALn502.601 al ALn ALn 501/Ln220/ALn502.610, variando solo l'ultima cifra. Su entrambi i lati della parte anteriore della testata/coda, hanno una numerazione diversa da quella dei Minuetti Trenitalia (classificati MD 00x, dove con 00x si indica il numero del treno, ad esempio ALn 501.00x), ovvero da MD-Tn01 a MD-Tn10 in cui la sigla Tn sostituisce la cifra iniziale 6. Questi treni sono utilizzati sulla [[Ferrovia Trento-Venezia|linea RFI della Valsugana]] grazie ai contratti di servizio tra la Provincia di Trento e le imprese Trenitalia e Trentino Trasporti; entro il 2022/2023 il servizio verrà esercito dalla sola Trentino Trasporti.