Tassa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 176.200.90.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Simone Biancolilla
Etichetta: Annulla
Riga 1:
La '''tassa''' è un tipo di [[tributo]], ovvero una somma di [[denaro]], dovuta allo [[Stato]], che si differenzia dall'[[imposta]] in quanto applicata secondo il ''principio della controprestazione'', cioè legata a un [[pagamento]] dovuto come corrispettivo per la prestazione a suo favore di un [[servizio pubblico]] offerto da un [[ente pubblico]] (ad es. [[tassa aeroportuale|tasse portuali e aeroportuali]], [[concessione|concessioni]], [[Licenza (diritto)|licenze]]). La tassa è relativa a un servizio di cui un [[cittadino]] può decidere se avvalersi o meno, e in generale non è dipendente né dal [[reddito]] né dal costo del servizio richiesto.
[[File:Quenti Massys Gli esattori.jpg|thumb|''[[Gli esattori]]'' (di [[Quentin Massys]], 1520)]]
Spesso il termine "tasse" viene usato nel linguaggio corrente per indicare genericamente l'imposizione fiscale. In questo caso è più corretto il termine generico "[[tributo|tributi]]".