Bandiera d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 507:
* {{bandiera|UE}} {{bandiera|ITA}} {{bandiera|FRA}} {{bandiera|Lombardia}}, nelle sedi regionali, provinciali e comunali alla presenza di un Paese ospite<ref group=N>Se il rango dell'ospite è inferiore a quello dell'ospitante si applica questo ordine.</ref>.
La legge ne regolamenta anche le dimensioni<ref name="cita-Maiorino-p279"/>:
I vessilli tricolori esposti devono essere sempre in ottimo stato, interamente distesi e non devono mai toccare acqua o terra<ref name=tricolore /><ref name="cita-Maiorino-p280"/>. In nessun caso, sul drappo, si possono scrivere o stampare figure e scritte<ref name="cita-Villa-p36"/>. Inoltre, la bandiera italiana non può essere mai utilizzata come semplice drappeggio o come tessuto di uso comune (es. per ricoprire tavoli o come tendaggio)<ref name=tricolore />.
|