Worldbuilding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
== Caratteri generali ==
La costruzione del mondo (cosmopoiesi) può essere completata prima dell'inizio della scrittura vera e propria o durante la stesura della storia.
Anche se non esiste un unico metodo di worldbuilding, esistono delle leggi per costruire e presentare un'ambientazione in modo che risulti realistica sia per l’autore, sia per i fruitori della sua opera: essa deve risultare coerente con le proprie regole interne e quindi autosufficiente rispetto alla realtà esteriore. In questo modo l'autore realizza un mondo secondario (di fantasia) contrapposto al mondo primario (reale).<ref>{{Cita libro|autore=John R. R. Tolkien|curatore2=C. Tolkien|curatore3=G. De Turris|titolo=Il medioevo e il fantastico|url=https://www.bompiani.it/catalogo/il-medioevo-e-il-fantastico-9788845254895|anno=2003|editore=Bompiani|ISBN=88-452-5489-5}}</ref>
| |||