Centrino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix Voci correlate |
fix napa |
||
Riga 40:
| 2005
|-
| rowspan="2" bgcolor="#D3D3D3" |''' [[Napa (hardware)|Napa]]'''
| Intel [[Core Duo]]/[[Core Solo|Solo]]
| [[Yonah]]
Riga 172:
[[File:Logo napa.gif|thumb|upright=1.0|Evoulzione del logo Centrino.]]
Il 5 gennaio [[2006]], ovvero giusto un anno dopo la presentazione della piattaforma Sonoma, Intel ha presentato la terza generazione della piattaforma Centrino, che era basata sul processore noto con il nome in codice [[Yonah]]. Tale processore, che all'inizio doveva prendere il nome commerciale di "Pentium M serie 8xx", venne poi rinominato a novembre [[2005]] in [[Core Duo]], in modo da evidenziare maggiormente la caratteristica [[dual core]] che contraddistingueva il nuovo progetto. Allo stesso scopo, anche il marchio Centrino si è evoluto, diventando [[Centrino Duo]], ovvero il nome commerciale di quella piattaforma che per più di un anno era stata chiamata [[Napa (hardware)|Napa]], costituita dal processore Core Duo, insieme al chipset [[i945]] [[Calistoga]] e al modulo wireless Intel Pro Wireless 3945 ABG [[Golan (informatica)|Golan]].
In realtà, con l'avvento della terza generazione, il marchio Centrino vero e proprio non è scomparso completamente ma è stato solo relegato a particolari applicazioni. Alcune versioni del processore Yonah infatti, erano prodotte come CPU [[single core]], e commercializzate con il nome di [[Core Solo]] alla base ancora di piattaforme Centrino "semplici" (sebbene con un logo modificato rispetto a quello utilizzato fino alla precedente Sonoma).
|