X-COM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il sito web|X.com}}
'''''X-COM''''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi]] sviluppati da [[Mythos Games]] (fino al 2012) e [[Firaxis Games]] (dal 2012) e pubblicati da [[MicroProse|MicroProse Games]] (fino al 2012) e [[2K Games]] (dal 2012).
Inizialmente costituita
== Storia ==
Riga 8:
Sebbene non sia mai stata realizzata alcuna [[expansion pack|espansione]] per ''Enemy Unknown'', il gioco ebbe diversi [[sequel]]: ''[[X-COM: Terror from the Deep]]'' fu il primo seguito di ''X-COM''<ref name="Moby(Terror)">{{MobyGames|id=x-com-terror-from-the-deep|titolo=''X-COM: Terror from the Deep''}}</ref>, e fu sviluppato internamente da Microprose. ''[[X-COM: Apocalypse]]'' era un nuovo gioco, sviluppato dai fratelli Gollop, ambientato in una singola città, piuttosto che sull'intero pianeta. Presentava caratteristiche di gioco simili ai giochi precedenti, anche se con combattimento sia a turni che in tempo reale. Questo è stato l'ultimo gioco della ''X-COM'' sviluppato dai Gollop. ''[[X-COM: Interceptor]]'' era un [[simulatore di volo]] ambientato nello spazio con alcuni elementi di strategia e ricerca di ''UFO''. ''[[X-COM: Enforcer]]'' è uno [[sparatutto in terza persona]] con caratteristiche di gioco molto differenti dal resto della serie. ''[[X-COM: Genesis]]'', pianificato per essere la rinascita delle radici da [[gioco di strategia]] della serie, fu cominciato nel [[1999]], ma annullato<ref name="freelancer">[http://freelancer.ag.ru/interview/vc_eng.shtml Intervista ad un designer di gioco, Dave Ellis] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714170708/http://freelancer.ag.ru/interview/vc_eng.shtml |date=14 luglio 2014 }} su freelancer.ag.ru</ref><!--questo riferimento è di affidabilità moderata e dovrebbe essere rimpiazzato con una fonte meglio conosciuta--> da [[Hasbro|Hasbro Interactive]] nello stesso anno. Dopo la pubblicazione di ''Interceptor'', la [[Hasbro Interactive]] acquistò la Microprose e acquisì il marchio X-COM.
La Hasbro vendette tutta la [[proprietà intellettuale]] della Hasbro Interacive alla [[Infogrames]] (ora [[Atari]]) quando chiuse gli studi. Nel
{{senza fonte|Nel maggio del [[2007]], un rappresentante della [[2K Games]] (una società controllata da [[Take Two Interactive]] ) dichiarò sul forum di [[Steam (informatica)|Steam]] che avevano ereditato il marchio ''X-COM''.}} Successivamente, la [[2K Games]] ridistribuì ''X-COM: Terror from the Deep'' su [[Steam (informatica)|Steam]].
Riga 26:
== Videogiochi ==
{| class="wikitable"
* ''[[UFO: Enemy Unknown]]'' (1993)▼
|+
* ''[[X-COM: Terror from the Deep]]'' (1995)▼
!Anno
* ''[[X-COM: Apocalypse]]'' (1997)▼
!Videogioco
* ''[[X-COM: Interceptor]]'' (1998)▼
!Piattaforma/e
* ''[[X-COM: First Alien Invasion]]'' (1999)▼
|-
* ''[[X-COM: Enforcer]]'' (2001)▼
|1993
|[[Microsoft Windows|Windows]]
* ''[[XCOM 2]]'' (2016)▼
|-
* ''[[XCOM: Chimera Squad]]'' (2020)▼
|1995
|Windows, [[PlayStation]]
|-
|1997
|Windows
|-
|1998
|Windows
|-
|1999
|Windows
|-
|2001
|Windows
|-
|2012
|Windows, [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]]
|-
|2013
|''[[The Bureau: XCOM Declassified]]''
|Windows, PlayStation 3, Xbox 360
|-
|2016
|Windows, [[PlayStation 4]], [[Xbox One]]
|-
|2020
|Windows
|}
== Riconoscimenti ==
Nel 1996 [[UFO: Enemy Unknown|''UFO: Enemy Unknown'']] fu inserito al ventiduesimo posto nella classifica dei migliori [[Videogioco|videogiochi]] per [[Personal computer|PC]] da ''[[Computer Gaming World]]''.<ref>{{RivistaVG|cgw|148|64|11|1996|titolo=150 Best Games of All Time}}</ref>
''X-COM: UFO Defense'' fu votato come "miglior gioco per PC di tutti i tempi" dallo staff di [[IGN (sito web)|IGN]] nel 2007.<ref name=bestgame>{{Cita web | titolo =Top 25 PC Games of All Time | editore =[[IGN (sito web)|IGN]] | data =16 marzo 2007 | url =http://pc.ign.com/articles/772/772285p1.html | accesso =5 aprile 2007 | dataarchivio =21 marzo 2013 | urlarchivio =https://www.webcitation.org/6FHCW1Lot?url=http://www.ign.com/articles/2007/03/16/top-25-pc-games-of-all-time | urlmorto =sì }}</ref> ''X-COM'' è apparso come il numero 22 nella lista dei migliori giochi di tutti i tempi di ''[[Computer Gaming World]]'' del 1996<ref>{{RivistaVG|cgw|148|64|11|1996|titolo=150 Best Games of All Time}}</ref>.▼
▲Nel 2007 ''
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|