Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Decennio|200}}
A cavallo tra il [[secondo millennio|secondo]] e il [[terzo millennio]], ovvero primo decennio del [[XXI secolo]], è stato definito il ''decennio breve'' per la velocità delle [[innovazione|innovazioni]] in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il [[2001]], con il crollo delle [[Torri Gemelle]], e il [[2008]], con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.<ref>{{cita testo|url=http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplRubriche/Torino/digito/grubrica.asp?ID_blog=179&ID_articolo=474&ID_sezione=368&sezione=|titolo=Gli anni 2000: il decennio breve - LASTAMPA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118000845/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplRubriche/Torino/digito/grubrica.asp?ID_blog=179&ID_articolo=474&ID_sezione=368&sezione= }}</ref>
Sono talvolta indicati come '''anni zero'''.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/anni-zero_(altro)/|titolo=Anni zero|sito=Treccani|data=2018|accesso=10 ottobre 2024}}</ref>
== Eventi, invenzioni e scoperte ==
| |||