Sonny Colbrelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 73:
[[File:2020-09-19 14-57-11 tdf-Plancher-les-Mines 02.jpg|thumb|left|Colbrelli nella cronometro di [[Plancher-les-Mines]] durante il [[Tour de France 2020]]]]
 
Il 2018, la seconda stagione in maglia emiratina, lo vede debuttare a inizio febbraio al [[Dubai Tour 2018|Dubai Tour]]: dimostra già una buona condizione, vincendo la tappa quarta tappa sullo strappo di [[Hatta (Emirati Arabi Uniti)|Hatta Dam]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-02-2018/dubai-tour-colbrelli-vince-quarta-tappa-250161833610.shtml|titolo=Dubai Tour, Colbrelli vince in cima alla diga|autore=Ciro Scognamiglio|data=9 febbraio 2018}}</ref> e concludendo al terzo posto nella classifica generale. Ottavo alla [[Omloop Het Nieuwsblad 2018|Omloop Het Nieuwsblad]] e terzo alla [[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2018|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]], partecipa alla [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] di inizio marzo in funzione della [[Milano-Sanremo 2018|Milano-Sanremo]], che termina nono. Non in grado di lottare per la vittoria nelle classiche del pavé, è secondo alla [[Freccia del Brabante 2018|Freccia del Brabante]] vinta dal [[Belgio|belga]] [[Tim Wellens]] e lontano dai migliori all'[[Amstel Gold Race 2018|Amstel Gold Race]]. A fine aprile corre il [[Tour de Romandie 2018|Tour de Romandie]], racimolando due secondi posti parziali. Dopo un periodo di pausa torna a correre al [[Tour de Suisse 2018|Tour de Suisse]] di metà giugno, in preparazione del [[Tour de France 2018|Tour de France]]: sul suolo elvetico arriva la seconda vittoria stagionale, quando si aggiudica con una lunga volata di potenza la terza frazione, regolando al ''[[fotofinish]]'' il [[colombia]]no [[Fernando Gaviria]] e lo [[Slovacchia|slovacco]] [[Peter Sagan]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-06-2018/giro-svizzera-gran-volata-colbrelli-270841333087.shtml|titolo=Giro di Svizzera: gran volata di Colbrelli!|autore=Ciro Scognamiglio|data=11 giugno 2018}}</ref> Archiviato un campionato italiano troppo impegnativo per le sue caratteristiche, Colbrelli si presenta al via della sua seconda ''Grande Boucle'' con l'obiettivo di ottenere qualche successo di tappa:<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/07/tour-de-france-2018-saranno-13-gli-italiani-al-via-obiettivi-e-ruolo-nelle-rispettive-squadre/|titolo=Tour de France 2018: saranno 13 gli italiani al via. Obiettivi e ruolo nelle rispettive squadre|autore=Alessandro Farina|data=5 luglio 2018}}</ref> in territorio francese arrivano invece due secondi posti nella seconda e nella quinta frazione, battuto al termine di due strappi da Sagan,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/07/tour-de-france-2018-il-problema-di-sonny-colbrelli-peter-sagan-imbattibile-in-volata/|titolo=Tour de France 2018, il problema di Sonny Colbrelli: Peter Sagan, imbattibile in volata|autore=Luca Montanari|data=11 luglio 2018}}</ref> e altri tre piazzamenti nella ''top 10''. Nella seconda parte dell'annata corre numerose classiche di un giorno: tra le varie prove fa secondo al [[Grand Prix Cycliste de Montréal 2018|Grand Prix Cycliste de Montréal]], alle spalle dell'[[australia]]no [[Michael Matthews]],<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/09/gp-montreal-2018-michael-matthews-centra-la-doppietta-sonny-colbrelli-ottimo-secondo/|titolo=GP Montreal 2018: Michael Matthews centra la doppietta! Sonny Colbrelli ottimo secondo|data=9 settembre 2018}}</ref> e alla [[Coppa Sabatini 2018|Coppa Sabatini]], mentre ottiene la vittoria il 16 settembre alla [[Coppa Bernocchi 2018|Coppa Bernocchi]], dove bissa il successo dell'edizione precedente,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-09-2018/ciclismo-oggi-coppa-bernocchi-n100-sette-azzurri-gara-2901041509979.shtml|titolo=Ciclismo, Bernocchi n.100: Colbrelli bis in volata su Belletti e Simion|autore=Danilo Viganò|data=16 settembre 2018}}</ref> e l'11 ottobre al [[Gran Piemonte 2018|Gran Piemonte]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-10-2018/gran-piemonte-2018-gara-300587066512.shtml|titolo=Ciclismo, Gran Piemonte: vince Colbrelli. Battuti Senechal e Ballerini|autore=Federico Mariani|data=11 ottobre 2018}}</ref> ultima sua gara dell'anno, concluso con quattro successi all'attivo.
[[File:Paris-Roubaix 2021 KM39 van der Poel Colbrelli Boivin.jpg|thumb|Colbrelli tra [[Mathieu van der Poel]] (a sinistra) e [[Guillaume Boivin]] (a destra) nella vittoriosa [[Parigi-Roubaix 2021]]]]