Matilde di Canossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Citazione|Matilde, splendente fiaccola che arde in cuore pio.<br/>▼
Aumentò in numero armi, volontà e vassalli,<br/>▼
Il proprio principesco tesoro profuse, causò e condusse battaglie.<br/>▼
Se dovessi citare ad una ad una le opere compiute da questa nobile signora,<br/>▼
i miei versi aumenterebbero a tal punto da divenire innumerevoli come le stelle.|[[Donizone di Canossa|Donizone]], ''[[Vita Mathildis]]'', libro II, prologo II|Corde pio flagrans Mathildis lucida lampas.<br/>▼
Arma voluntatem, famulos, gazam proprianque,<br/>▼
excitat, expendit, instigat, proelia gessit.<br/>▼
Singula si fingam, quae fecit nobilis ista,<br/>▼
carmina sic crescens, sunt ut numero sine stelle.|lingua=la}}▼
{{Monarca
|nome = Matilde di Canossa
Riga 39 ⟶ 30:
|Nome = Matilde di Canossa
|Immagine = Matilde Canossa.jpg
|Didascalia = Affresco raffigurante Matilde di Canossa.
|Soprannome = ''Magna Comitissa''
|Data_di_nascita = marzo [[1046]]
Riga 56 ⟶ 47:
* [[Battaglia di Bianello]] ([[1092]])
}}
▲{{Citazione|Matilde, splendente fiaccola che arde in cuore pio.<br/>
▲Aumentò in numero armi, volontà e vassalli,<br/>
▲Il proprio principesco tesoro profuse, causò e condusse battaglie.<br/>
▲Se dovessi citare ad una ad una le opere compiute da questa nobile signora,<br/>
▲i miei versi aumenterebbero a tal punto da divenire innumerevoli come le stelle.|[[Donizone di Canossa|Donizone]], ''[[Vita Mathildis]]'', libro II, prologo II|Corde pio flagrans Mathildis lucida lampas.<br/>
▲Arma voluntatem, famulos, gazam proprianque,<br/>
▲excitat, expendit, instigat, proelia gessit.<br/>
▲Singula si fingam, quae fecit nobilis ista,<br/>
▲carmina sic crescens, sunt ut numero sine stelle.|lingua=la}}
{{Bio
|Nome = Matilde di Canossa
|