Brindisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 447:
Non vi è traccia delle opere di una Clodia Anthianilla, giovanissima poetessa brindisina, di cui si conserva solo una [[statua]] (proveniente dall'area del [[Forum (luogo)|foro]] della città) con il basamento che reca un'iscrizione elogiativa di rara commozione.
[[Lupo Protospata]] compilò nell'[[XI secolo]] un ''Chronicon'': se non fu con certezza un brindisino, era comunque
Nel [[XVI secolo]] la città diede i natali a un letterato che ebbe fama a [[Venezia]]: [[Lucio Scarano]] fu anche un [[filosofo]] e fu tra i fondatori dell'[[Accademia di belle arti di Venezia|Accademia Veneziana]] ([[1593]]).
|