Coelurosauravus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
completo tmp tassobox + etimologia |
||
Riga 10:
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|microphylum=
|nanophylum=
Riga 46:
}}
Il '''celurosauravo''' (gen. '''''Coelurosauravus''''') era uno strano [[rettile]] vissuto nel [[Permiano superiore]] (circa 250 milioni di anni fa), i cui resti sono stati rinvenuti in [[Europa]] e in [[Madagascar]]. Coelurosauravus significa "lucertola uccello dagli ossi cavi".
== Etimologia ==
Il nome significa "Uccello lucertola dalle ossa cave".<ref>{{Cita libro
|titolo = Dinosauri - le creature più terrificanti della terra
|titolotradotto =
|titolooriginale =
|autore = Autori vari
|wkautore =
|autore-capitolo =
|curatore = Claudia Rabolli
|traduttore = Claudia Rabolli
|editore = Rusconi Libri S.p.A.
|città = Brezzo di Bevero
|anno = 2021
|lingua =
|annooriginale = 2005
|capitolo = Prima dei dinosauri
|pp = Pag. da 18 a 19
|posizione = (paragrafo Coelurosauravus)
|ISBN = 9788895870052
|accesso = 10/10/2024
}}
Esem</ref>
== Il primo rettile volante ==
Riga 56 ⟶ 80:
== Nella cultura di massa ==
{{vedi anche|Dinosauri nella cultura di massa#Coelurosauravus}}
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
|