All'ultimo minuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elena Ricci Poccetto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|fiction televisive italiane|ottobre 2024}}
{{FictionTV
|titolo
|tipo fiction = serie TV
|immagine = All'ultimo minuto.JPG
|paese = Italia
|anno prima visione = [[1971]]-[[1973]]
|genere = thriller
|genere 2 = drammatico
|genere 3 = antologico
|durata = 30 min (a episodio)
|lingua originale =
|regista = [[Ruggero Deodato]]
|soggetto =
Line 179 ⟶ 176:
|fotografo =
|montatore = [[Pina Triunveri]]
|musicista = [[Jimmy Fontana]] e [[Carlo Pes]]
|scenografo = [[Elena Ricci Poccetto|Elena Ricci]]
|costumista = [[Maurizio Trani]]
Line 186 ⟶ 183:
|rete TV = [[Rai 1|Programma Nazionale]]
}}
'''''All'ultimo minuto''''' è stata una [[serie televisiva]] italiana trasmessa in prima visione dal [[1971]] al [[1973]], con episodi da 30 minuti ciascuno, co-prodotta da [[Rai]] ed Editoriale Aurora TV, per la regia di [[Ruggero Deodato]].
Furono prodotte tre stagioni dal 1971 al 1973.▼
== Trama ==
In ciascun episodio, una o più persone si trovavano intrappolate in una situazione apparentemente senza soluzione, che si risolve invece (come recita il titolo della serie) all'ultimo minuto.
Particolarmente d'effetto è la sequenza di immagini animate che, scandite da un battito ritmato, simile ad un metronomo, riassumono tutto quanto accaduto fino a quell'istante e sono da preludio alla soluzione del dramma.
== Produzione ==
▲Furono prodotte tre stagioni dal 1971 al 1973.
La sigla iniziale ''Fumo nero'' è interpretata da i [[Ricchi e Poveri]], la sigla finale ''Miracolo d'amore'' è interpretata da [[Gianni Nazzaro]].
== Prima stagione ==
|