Marcello Mascherini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
== Bibliografia scelta ==
* Agnoldomenico Pica, ''Marcello Mascherini'', con uno scritto di Giani Stuparich, Milano, Editore G. G. Görlich, 1945.
* James Thrall Soby e [[Alfred Hamilton Barr Jr.|Alfred H. Barr, Jr.]] (a cura di), ''XX Century Italian Art'', catalogo della mostra, New York, [[Museum of Modern Art|The Museum of Modern Art]], 1949.
* Alfonso Gatto, ''Mascherini'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1969.
* Vanni Scheiwiller e Alessandro Mozzambani (a cura di), ''I fiori di Marcello Mascherini'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1975.
Riga 62 ⟶ 63:
* [[Luciano Padovese]], [[Giancarlo Pauletto]], ''Mascherini: cento disegni'', Pordenone, Edizioni Concordia 7, 1996, pp. 31.
* Alfonso Panzetta, ''Marcello Mascherini. Scultore (1906-1983)'', catalogo generale dell'opera plastica, Torino, Umberto Allemandi, 1998.
* Anna Imponente (a cura di), ''La seduzione della materia. Scultori italiani da Medardo Rosso alle generazioni recenti'', Milano, Silvana Editoriale, 2002.
* Giuseppe Appella (a cura di), ''Marcello Mascherini'', Roma, Edizioni della Cometa, 2004.
* Roberto Curci, ''Civilissimo e barbaro. Marcello Mascherini scultore'', Torino, Umberto Allemandi, 2005.
Riga 72 ⟶ 74:
* Lorenzo Nuovo, ''Marcello Mascherini e Padova'', Milano, Skira, 2017.
* Paolo Piccione (a cura di), ''Marcello Mascherini. Le opere per i transatlantici 1930-1965'', Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2018.
* Martina Corgnati, ''L'ombra lunga degli etruschi. Echi e suggestioni nell'arte del Novecento'', Monza, Johan & Levi editore, 2018, p. 69.
* Paolo Quazzolo e Francesco Bordin (a cura di), ''Marcello Mascherini. Il teatro'', Torino, Umberto Allemandi, 2021.