Sam Bartram: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punteggiatura |
m link interno |
||
Riga 49:
Samuel Bartram nacque a [[Jarrow]] (nel distretto di [[South Tyneside]]) il 22 gennaio 1914.
Nelle prime fasi della sua [[carriera]], quando ancora militava nelle giovanili del Boldon Villa, alternò l'attività di calciatore con il mestiere di minatore. Dopo il ritiro, si cimentò come reporter per il Sunday People, trascorrendo, in tale veste, i suoi ultimi anni a [[Harpenden]].
=== Morte ===
Riga 57:
== Caratteristiche tecniche ==
Era un portiere agile, abile in fase di impostazione e nel [[dribbling]], capace di spingersi talvolta fino alla porta rivale.
Conclusa la carriera da giocatore, iniziò quella da allenatore. Prediligeva il modulo 4-3-3 o, in alternativa, il 4-2-3-1.
Riga 68:
L'occasione della sua vita avvenne durante il secondo tempo della finale di Coppa del 1934, quando l'unico portiere del Boldon Villa si infortunò al ginocchio per via di uno scontro con l'attaccante della squadra avversaria. Toccò a Bartram subentrare dalla panchina per inventarsi portiere. Vi riuscì talmente bene che un [[talent scout]] del {{Calcio Charlton|N}}, Angus Seed, che si trovava in tribuna per assistere al match, lo notò e subito dopo la fine della partita si avvicinò a lui e gli propose un provino. Superata questa volta la selezione, si trasferì nelle giovanili del [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]].
Ha giocato per 22 anni, l'intera durata della sua carriera da calciatore, in porta con il [[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]] fino al ritiro, avvenuto il 1º luglio 1956. È considerato uno dei più grandi giocatori del club, nonché il miglior portiere. Mentre militava nel [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] vinse la [[FA Cup]] nella stagione 1946-1947, e giocò in quattro finali consecutive a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]] tra il 1944 e il 1947. Arrivò inoltre secondo nell'edizione del 1954 del calciatore dell'anno, all'età di 40 anni.
Al debutto in prima squadra subì sei goal, a cui seguirono tre sconfitte consecutive. In seguito ebbe l'occasione di rifarsi, contribuendo alla scalata del club dalla terza divisione al secondo posto della massima categoria in soli tre anni. Il Charlton infatti arrivò primo quella stagione risultando promosso in seconda divisione e raggiunge un ottimo secondo posto nella stagione successiva, piazzandosi alle spalle del [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. Nella stagione 1936-1937 il Charlon arrivò secondo in prima divisione però, a soli tre punti dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]] ottenendo quello che ancora oggi è il miglior piazzamento di sempre. È ricordato nella storia del calcio per un aneddoto accaduto durante il match [[Chelsea Football Club|Chelsea]]-[[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]] il 25 dicembre 1937 a [[Stamford Bridge]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/sport/sam-bartram-portiere-dimenticato-nella-nebbia-2054408.html|titolo=Sam Bartram, il portiere dimenticato nella nebbia|autore=Paolo Lazzari|data=31 luglio 2022}}</ref>: a causa di una fitta nebbia, l'arbitro e i capitani decisero di sospendere la gara, ma Bartram non fu avvisato e rimase in campo per oltre trenta minuti, credendo che la partita fosse ancora in corso. Spiegò in seguito: "Pensavo stessimo attaccando da un po'".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmemoriale.it/sport-spettacolo/2018/10/18/la-storia-di-sam-bartram-il-portiere-perso-nella-nebbia.html|titolo=La storia di Sam Bartram, il portiere perso nella nebbia|data=18 ottobre 2018|lingua=IT-it|accesso=4 ottobre 2019|dataarchivio=5 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201205175905/https://www.ilmemoriale.it/sport-spettacolo/2018/10/18/la-storia-di-sam-bartram-il-portiere-perso-nella-nebbia.html|urlmorto=sì}}</ref> La stagione successiva guadagnò nuovamente le prime pagine dei giornali, decidendo di organizzare il suo matrimonio lo stesso giorno di una partita in casa contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]. Bartram lasciò la cerimonia per giocare aiutando il [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] a vincere per 1-0 per poi tornare, dopo il match, da sua moglie per il ricevimento di nozze. Il [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] finì quarto quell'anno e nel 1938-39 - l'ultima stagione prima dell'interruzione della guerra - si classificò terzo, mentre Bartram si guadagnò il ruolo di figura chiave della squadra.
|