Rai Extra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Barbapapà" andava in onda su Rai Yoyo. |
|||
Riga 29:
Nel [[2003]] la piattaforma televisiva a pagamento [[Sky Italia]], quando stava preparando il proprio ingresso sul mercato, chiese a [[RaiSat]] di creare un nuovo canale composto in parte da repliche e in parte da programmi autoprodotti. Il progetto venne affidato a Marco Giudici, direttore di RaiSat Extra fino al [[2009]].
Così, il 31 luglio [[2003]], data dell'avvio dei servizi di Sky Italia, alla numerazione automatica 120
Il canale trasmetteva diverse autoproduzioni della Rai già andate precedentemente in onda sui tre canali generalisti della TV analogica. Per questo, veniva indicato ufficialmente come "il meglio della Rai del giorno prima".<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/dl/bilancio2009/ita/relazione/rel05.htm|titolo=::: RAI - Bilancio 2009 :::|accesso=13 febbraio 2018}}</ref> Nel suo palinsesto trovavano spazio anche alcuni programmi autoprodotti da [[RaiSat]] appositamente per il canale tematico. Oltre ai programmi italiani replicati e inediti, RaiSat Extra era particolarmente noto per [[#Programmi di importazione|alcuni programmi di importazione]], che all'epoca non erano disponibili in Italia in nessun altro canale o piattaforma televisiva.
Riga 53:
=== La chiusura definitiva ===
[[Rai 5]] si è poi caratterizzato come un canale quasi del tutto diverso rispetto a RaiSat Extra. Dopo il 2010, la funzione di canale Rai dedicato alle repliche è stata assunta esclusivamente da [[Rai Premium]].
== Programmi riproposti dal canale ==
Riga 63:
* ''[[Discoring]]''
* ''[[Drim]]''
* ''[[Carràmba! Che
* ''[[Foto Finish]]''
* ''[[Milleluci (programma televisivo)|Milleluci]]''
Riga 83:
=== Cartoni animati ===
* ''[[Tommy & Oscar]]''
* ''[[
* ''[[
* ''[[Huntik - Secrets & Seekers]]''
== Programmi di importazione ==
|