Judgment Day 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
== Storyline ==
Il 21 aprile, a [[Backlash (2002)|Backlash]], [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] sconfisse [[Triple H]] conquistando così il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] per la sesta volta; mentre, poco prima, [[The Undertaker]] sconfisse [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] per diventare il contendente n°1 al titolo mondiale. Un match tra Hogan e The Undertaker con in palio il WWE Undisputed Championship fu quindi sancito per Judgment Day.
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 25 aprile [[Chris Jericho]] sconfisse Triple H grazie all'aiuto di The Undertaker, ottenendo così un incontro per il WWE Undisputed Championship di Hollywood Hulk Hogan. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 maggio Jericho affrontò Hogan in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] per il titolo, con The Undertaker e Triple H banditi da bordo ring, ma venne sconfitto a causa di una distrazione provocatagli da Triple H. Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 maggio, dopo che Jericho aveva brutalmente attaccato Triple H con una sedia, [[Vince McMahon]] annunciò un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra i due per Judgment Day.
Riga 46:
Il terzo match della serata fu tra [[Brock Lesnar]] e [[Paul Heyman]] contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]). Dopo che Matt e Jeff riuscirono a portarsi in controllo della contesa, essi tentarono di attaccare Heyman, ma Lesnar lanciò Jeff addosso a Matt per poi eseguire la ''[[F-5 (wrestling)|F-5]]'' su Jeff. Heyman schienò poi Jeff per vincere il match.
 
Il match seguente fu il [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]] tra [[Big Show]] e [[Ric Flair]] contro [[Stone Cold Steve Austin]]. Dopo che Big Show e Flair dominarono il match, Flair applicò la ''[[Prese di sottomissione del wrestling|figure-four leglock]]'' su Austin, ma quest'ultimo contrattaccò la presa di [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]]. In seguito, [[X-Pac]] interferì in favore di Big Show e Flair per poi tentare di colpire Austin con un ''[[superkick]]'', però il ''Texas Rattlesnake'' schivò la manovra e X-Pac finì con l'eseguire il ''superkick'' ai danni di Big Show. Austin colpì poi X-Pac con la ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]''. Nel finale, Austin eseguì la ''Stone Cold Stunner'' su Flair per poi schienarlo e vincere il match.
 
Il quinto match fu l'[[Tipi di match di wrestling|Hair vs. Hair match]] tra [[Kurt Angle]] e [[Edge (wrestler)|Edge]]. Durante il match, Edge tentò di eseguire la ''[[Spear]]'', ma Angle schivò la manovra e Edge finì con il colpire l'arbitro, andandolo a mettere ''[[Knockout|KO]]''. Angle eseguì poi un ''[[German Suplex|german suplex]]'' su Edge per poi tentare di colpirlo con una sedia d'acciaio, però Edge evitò l'attacco e colpì Angle con due ''Spear''. Tuttavia, essendo l'arbitro ancora frastornato, Angle riuscì a liberarsi dallo [[Pinfall|schienamento]] dopo un conto di due. In seguito, Angle colpì Edge con una ''Spear'' per poi eseguire su di lui la ''[[Angle Slam]]'' e schienarlo, ma quest'ultimo si liberò dopo un conteggio di due. Nel finale, Angle applicò la ''[[Ankle Lock]]'' su Edge, però Edge rovesciò la presa di sottomissione in uno ''[[Pinfall|small package]]'' per vincere il match. Al termine del match, come da stipulazione, Edge rasò a zero i capelli di Angle.
Riga 85:
|-
|align=center|4
|[[Stone Cold Steve Austin|Steve Austin]] ha sconfitto [[Big Show]] e [[Ric Flair]]
|[[Tipi di match di wrestling#Handicap match|Two-on-one handicap match]]
|align=center|15:36