Energy manager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giopogib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Giopogib (discussione | contributi)
Riga 55:
=== Compiti dell'energy manager ===
{{F|tecnologia|ottobre 2016}}
Volendo dettagliare il ruolo dell'[[energy manager]] riferendosi alle azioni tipiche, si può considerare il seguente elenco:
* Presa di contatto con l'organizzazione e individuazione delle figure di riferimento per lo svolgimento delle proprie attività (decisori, ufficio acquisti, tecnici esperti in gestione dell'energia, manutentori, responsabili di linee di processo, funzioni amministrative e contabili, funzioni finanziarie, etc.);
* Raccolta delle bollette energetiche, valutazione dei consumi mensili e annuali, verifica; individuazione delle curve di carico giornaliere elettriche e termiche;
Riga 125:
*[[Energia]]
*[[Energetica (ingegneria)]]
*[[EspertoUNI inCEI 11339 - Esperto gestioneGestione dell'energiaEnergia]]
*[[UNI CEI 11339]]
*[[UNI CEI EN ISO 50001:2011]]