Seravezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
|Note abitanti = {{Istat|046|28|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 30-4-2022
|Sottodivisioni = Azzano, Basati, Cerreta San Nicola, [[Cerreta Sant'Antonio]], Corvaia, Fabbiano, Giustagnana, Federigi, Minazzana, [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]], [[Querceta]], Riomagno, [[Ripa (Seravezza)|Ripa]], Ruosina<ref name=statuto>[http://www.comune.seravezza.lucca.it/?q=node/14#4 Statuto comunale di Seravezza], Art. 4.</ref>
|Divisioni confinanti = [[Forte dei Marmi]], [[Massa (Italia)|Massa]] (MS), [[Montignoso]] (MS), [[Pietrasanta]], [[Stazzema]]
|Zona sismica = 3
Riga 73:
* [[Oratorio della Santissima Annunziata (Seravezza)|Oratorio della Santissima Annunziata]]
* Chiesa di Sant'Ansano a Basati
* Chiesa dei Santi Leonardo e Guido a [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]]
* [[Propositura di Santa Maria Lauretana|Chiesa di Santa Maria Lauretana]] a [[Querceta]]
* Chiesa di Sant'Antonio abate a [[Ripa (Seravezza)|Ripa]]
Riga 98:
=== Tradizioni e folclore ===
{{vedi anche|Palio dei Micci}}
In [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]] si svolge dal [[1956]] il [[Palio dei Micci]]: la prima domenica del mese di maggio otto contrade (Pozzo, Madonnina, Cervia, Quercia, Ranocchio, Leon D'Oro, Lucertola e Ponte) si sfidano in una corsa di asini (''micci'' nel dialetto locale) guidati da fantini. La terza domenica di aprile si svolge nella parte bassa del comune la ''Stramicciata'', una corsa da fare a piedi o con qualsiasi mezzo non motorizzato per le vie del comune.
Altra importante manifestazione del capoluogo, che si svolge ogni tre anni la sera del venerdì antecedente la Pasqua, è la "Processione del Gesù morto" dove il simulacro, composto da statue seicentesche, si muove tra le vie del paese illuminate da lumini a cera così come i due fiumi che attraversano il paese che sono costellati da migliaia di lumi che si riflettono sull'acqua.
Riga 104:
== Cultura ==
=== Eventi ===
Nel capoluogo comunale il 9 e il 10 agosto si svolge la festa del patrono, [[San Lorenzo]], con il tradizionale falò alla confluenza dei fiumi Serra e Vezza. Il 19 marzo a [[Querceta]] si svolge la fiera di [[San Giuseppe]]; quella di [[San Rocco]] il 16 agosto a [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]] e quella di {{chiarire|[[San Luigi]]}} il 21 giugno a [[Ripa (Seravezza)|Ripa]]; quella di [[Giovanni Battista|San Giovanni]] il 24 giugno a Riomagno.
[[File:Piazza Carducci (Seravezza).jpg|thumb|Piazza Carducci d'estate]]
Riga 120:
* Giustagnana (141 abitanti)
* Minazzana (120 abitanti)
* [[Pozzi (Seravezza)|Pozzi]] ({{formatnum:1700}} abitanti)
* [[Querceta]] ({{formatnum:7760}} abitanti)
* Riomagno (226 abitanti)
|