Max Richter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jade\Red (discussione | contributi)
Riga 41:
Candidato, durante la sua carriera, a 3 [[Grammy Award]], tra cui quello di miglior compositore dell'anno nel 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.colonnesonore.net/news/premi-e-concorsi/7624-world-soundtrack-awards-2021-le-nomination.html|titolo=World Soundtrack Awards 2021: Le nomination|sito=www.colonnesonore.net|accesso=2022-07-22}}</ref>, e vincitore di 2 [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]], è noto soprattutto per aver composto la [[colonna sonora]] delle serie TV HBO ''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]'' e ''[[Taboo (serie televisiva)|Taboo]]'', e per la [[Recomposed by Max Richter: Vivaldi – The Four Seasons|moderna variazione]] de ''[[Le quattro stagioni]]'' di [[Antonio Vivaldi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lopinionista.it/the-new-four-seasons-max-richter-nuova-versione-recomposed-129008.html|titolo=The New Four Seasons: Max Richter nuova versione di "Recomposed"|autore=Redazione|sito=L'Opinionista|data=2022-03-26|lingua=it-IT|accesso=2022-07-22}}</ref>
 
Nel dicembre del 2019, Richter ha superato un miliardo di [[Streaming|stream]] e un milione di vendite dei suoi [[Album discografico|album]].<ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/labels/read/max-richter-launches-imprint-renews-deals-with-umg-s-decca-and-deutsche-grammophon/078354|titolo=Max Richter launches imprint, renews deals with UMG's Decca and Deutsche Grammophon|sito=www.musicweek.com|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref> Il suo progetto [[Sleep (album)|''Sleep'']] è attualmente l'album di [[musica classica]] più trasmesso di sempre in streaming.
 
Ad oggi, è considerato uno dei compositori migliori della sua generazione, nonché uno dei più influenti.
 
== Biografia ==
=== FormazioneInfanzia e esordiformazione ===
Max è nato a [[Hameln]], in [[Bassa Sassonia]], [[Germania]], ma ha trascorso tutta la sua infanzia e adolescenza a [[Bedford]] ([[Inghilterra]]).
Nato in Germania ma cresciuto sempre a [[Bedford]] (Inghilterra), ha studiato [[pianoforte]] all'[[Università di Edimburgo]], alla prestigiosa [[Royal Academy of Music|Royal Academy]] di [[Londra]] e poi a [[Firenze]], presso l'accademia italiana di [[Luciano Berio]].<ref>{{Cita web |url=http://fat-cat.co.uk/fatcat/artist.php/max+richter |titolo=fat-cat.co.uk |accesso=6 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120610172757/http://fat-cat.co.uk/fatcat/artist.php/max+richter |dataarchivio=10 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo aver terminato gli studi, ha fondato l'[[Ensemble (musica)|ensemble]] Piano Circus.<ref>[https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music--many-hands-make-light-work-piano-circus-had-a-problem-six-keyboards-but-only-one-piece-to-play-what-could-they-do-without-steve-reich-1506360.html independent.co.uk]</ref>
 
NatoAll'età indi Germania17 maanni cresciutoha sempreiniziato a [[Bedford]] (Inghilterra), ha studiatostudiare [[pianoforte]] allpresso l'[[Università di Edimburgo]], e successivamente alla prestigiosa [[Royal Academy of Music|Royal Academy]] di [[Londra]], edove si è diplomato con il massimo dei voti. In seguito Richter si è formato poianche a [[Firenze]], presso l'accademia italiana di [[Luciano Berio]].<ref>{{Cita web |url=http://fat-cat.co.uk/fatcat/artist.php/max+richter |titolo=fat-cat.co.uk |accesso=6 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120610172757/http://fat-cat.co.uk/fatcat/artist.php/max+richter |dataarchivio=10 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo aver terminato gli studi, ha fondato l'[[Ensemble (musica)|ensemble]] Piano Circus.<ref>[https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music--many-hands-make-light-work-piano-circus-had-a-problem-six-keyboards-but-only-one-piece-to-play-what-could-they-do-without-steve-reich-1506360.html independent.co.uk]</ref>
 
Dopo aver terminato gli studi, ha fondato l'[[Ensemble (musica)|ensemble]] "Piano Circus".<ref>[https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music--many-hands-make-light-work-piano-circus-had-a-problem-six-keyboards-but-only-one-piece-to-play-what-could-they-do-without-steve-reich-1506360.html independent.co.uk]</ref>
 
=== Primi anni ===
Per alcuni anni ha fatto parte dell'''ensemble'', la quale ha collaborato con artisti come [[Arvo Pärt]], [[Brian Eno]], [[Philip Glass]], [[Julia Wolfe]] e [[Steve Reich]] e ha prodotto cinque album.
 
Nel 1996 ha collaborato con i [[The Future Sound of London|Future Sound of London]] per il loro album ''Dead Cities''. Successivamente ha lavorato con la band per un periodo di circa due anni, partecipando anche agli album ''The Isness'' e ''The Peppermint Tree and Seeds of Superconsciousness''. Nel 2000 Richter ha lavorato con Roni Size ed i suoi [[Reprazent]] per il disco ''In the Møde''.
Line 54 ⟶ 61:
[[File:Max Richter at Cadogan Hall.jpg|sinistra|miniatura|Max Richter (al centro) in un suo concerto per violino al [[Cadogan Hall]] di Londra, il 17 settembre 2010]]
 
=== Carriera da solista ===
Nel 2002 ha pubblicato il suo album d'esordio da solista: ''[[Memoryhouse]]'', un disco di [[musica sperimentale]] registrato con la filarmonica della [[BBC]].<ref>[http://www.fat-cat.co.uk/index.php/fatcat/release.php?id=299 fat-cat.co.uk release]</ref>
 
Line 61 ⟶ 68:
Nel 2006 ha pubblicato il suo terzo album, ''[[Songs from Before]]'', a cui ha partecipato [[Robert Wyatt]] ed indirettamente [[Haruki Murakami]].<ref>[http://www.puremusic.com/71max.html puremusic.com]</ref>
 
Il quarto album, ''[[24 Postcards in Full Colour]]'', è una raccolta di 24 mini-composizioni uscita nel 2008. Nel 2010 ha distribuito ''[[Infra]]'', una composizione di 25 minuti eseguita da piano, elettronica e quintetto d'archi scritta come accompagnamento per una [[coreografia]] di [[Wayne McGregor]]. Il portale di [[Pitchfork (sito web)|''Pitchfork'']], nel recensire il disco (con un voto di 8,3.7/10), lo ha definito come "dolorosamente splendido".<ref>[http://pitchfork.com/reviews/albums/14452-infra/ pitchfork.com]</ref>
 
Nell'ottobre 2012 ha proposto dal vivo ''[[Le quattro stagioni]]'' originali di [[Antonio Vivaldi]] insieme alla [[Britten Sinfonia]], poi pubblicata su disco.
 
Il suo album ''[[Sleep (album)|Sleep]]'', pubblicato nel 2015, è stato consideratodescritto come "il quarantesimo album [[Musica d'ambiente|ambient]] migliore di sempre" nella lista stilata dal sito ''Pitchfork''.<ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/features/lists-and-guides/9948-the-50-best-ambient-albums-of-all-time/?page=2|titolo=The 50 Best Ambient Albums of All Time|accesso=24 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Colonne sonore ==
Line 85 ⟶ 92:
Nel 2010, la sinfonia di Richter ''The Anthropocene'' è stata utilizzata nell'esperienza [[cinema]]tografica [[Cinema sperimentale|sperimentale]] di Darren Almond, nella galleria [https://whitecube.com/ White Cube] di Londra.
 
Il compositore ha anche collaborato con il collettivo di arte digitale "Random International" per due progetti, contribuendo alle [[Colonna sonora|colonne sonore]] di essi, che sono stati poi allestiti presso lo [[Sala mostra|showroom]] MADE di Berlino,<ref>{{Cita web|url=https://www.designboom.com/art/random-international-future-self-at-made-space-berlin/|titolo=rAndom international: future self at MADE space, berlin|autore=andrea chin I. designboom|sito=designboom {{!}} architecture & design magazine|data=2012-05-11|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref>, al [[Barbican Centre]] di Londra e al prestigioso [[Museum of Modern Art|MOMA]] di New York<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/moma-rain-room-random-international_n_3416692|titolo=WATCH: Inside The Rain Room|sito=HuffPost|data=2013-06-11|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref>.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/artanddesign/2012/oct/03/random-international-rain-barbican|titolo=Random International installs torrential rain in Barbican gallery|sito=the Guardian|data=2012-10-03|lingua=en|accesso=2022-11-16}}</ref>
 
== Vita privata ==
Oggi Max Richter viveincontrò nelper Regnola Unitoprima volta l'artista e designer [[Yulia Mahr]] nel [[1988]], nellaal [[Oxfordshire|conteaFestival di OxfordshireEdimburgo]]. I due si sono sposati nel [[2003]], cone lahanno suaavuto compagnatre Yuliafigli, Mahrnati rispettivamente nel ([[1998]], [[1999]] e [[2008]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Lizzie|cognome=Cernik|url=https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2022/dec/30/how-yulia-mahr-met-max-richter-my-first-impression-was-who-is-this-sweaty-man|titolo=How conYulia cuiMahr hamet treMax figli]),Richter: 2‘My [[Labradorfirst retriever|labrador]]impression di nome Haku ed Eviewas, ewho unis gattothis chiamatosweaty Kiki.<ref>{{Cita webman?’|urlpubblicazione=https://www.alternativeclassical.co.uk/interviews/max-richter|titolo=Interview:The Max RichterGuardian|sitodata=Alternative Classical|lingua=en2022-GB12-30|accesso=20222024-1110-1613}}</ref>
 
Oggi Max Richter vive nel [[Regno Unito]], nella [[Oxfordshire|contea di Oxfordshire]], con la moglie Yulia Mahr, i loro tre figli, 2 [[Labrador retriever|labrador]] di nome Haku ed Evie, e un gatto chiamato Kiki.<ref>{{Cita web|url=https://www.alternativeclassical.co.uk/interviews/max-richter|titolo=Interview: Max Richter|sito=Alternative Classical|lingua=en-GB|accesso=2022-11-16}}</ref>
 
In precedenza Max e Yulia hanno vissuto anchenel quartiere [[Londra|londinese]] di [[Islington (quartiere)|Islington]], poi a [[Edimburgo]] e anche a Berlino, nel quartiere di [[Kreuzberg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.alternativeclassical.co.uk/interviews/max-richter|titolo=Interview: Max Richter|sito=Alternative Classical|data=2022-05-30|lingua=en-GB|accesso=2024-10-13}}</ref>
 
== Discografia ==
Line 170 ⟶ 179:
* ''[[Taboo (serie televisiva)|Taboo]]'' – serie TV (2017)
* ''[[Guerrilla (miniserie televisiva)|Guerrilla]]'' – miniserie TV (2017)
* ''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]'' – serie TV (2018-in corso2024)
 
== Riconoscimenti ==
* '''Grammy Awards'''<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artists/max-richter/18661|sito=www.grammy.com|accesso=2022-07-22}}</ref>
** [[Grammy Awards 2012|2012]] - Candidatura per la [[Grammy Award alla miglior colonna sonora per i media visivi|miglior colonna sonora]] per ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]''
** [[Grammy Awards 2019|2019]] - Candidatura per la miglior colonna sonora per ''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]''
** [[Grammy Awards 2021|2021]] - Candidatura per il miglior compositore dell'anno
Line 209 ⟶ 218:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.maxrichtermusic.com/en/index.php | 2 = Sito ufficiale | accesso = 6 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141019100703/http://www.maxrichtermusic.com/en/index.php | dataarchivio = 19 ottobre 2014 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://play.spotify.com/album/5yuG2LEkf7QA9ZGIXldCmy|spotify Recomposed by Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons}}