Isabella Bertolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant)
Riga 2:
|nome = Isabella Bertolini
|immagine = Isabella Bertolini.jpg
|didascalia =
|carica = Componente del [[Consiglio Superiore della Magistratura]]
|mandatoinizio = 18 gennaio [[2023]]
|mandatofine =
|carica2 = [[Deputato della Repubblica Italiana|Deputata della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 30 maggio [[2001]]
|mandatofine2 = 14 marzo [[2013]]
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVI}}
|gruppo parlamentare2 = '''XIV '''- '''XV:''': [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br />'''XVI:''':<br />- [[Il Popolo della Libertà]] <small>(fino al 22/11/2012)</small><br />- [[Gruppo misto|Misto]] - ''componente:'' /[[Italia Libera]]-[[Popolari Italiani]]-[[Popolari per l'Europa]]-[[Partito Liberale Italiano (1997)|Partito Liberale Italiano]] <small>(Daldal 17/12//2012)</small>
|coalizione2 = '''XIV '''- '''XV:''': [[Casa delle Libertà]]<br />'''XVI:''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|PdLCentro-LNdestra 2008]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|sito2 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=300408&idpersona=300408
|partito = [[Partito Liberale Italiano|PLI]] <small>(fino al 1994)</small><br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2012)</small><br />[[Italia Libera|IL]] <small>(2012-2013)</small><br />[[Lega Nord|Lega]] <small>(dal 2019)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]
Riga 35:
}}
 
== Biografia ==
Laureata in [[giurisprudenza]], sposata con un [[giornalista]], ha esercitato la professione di [[avvocato]] [[penalista]].
 
Bertolini ha iniziato la propria attività [[politica]] nella ''Gioventù Liberale Italiana'', l'organizzazione giovanile del [[Partito Liberale Italiano]]<ref name="profilo">[http://www.profilodonna.com/sofa/archivio-pdf/Isabella_Bertolini.pdf ProfiloDonna.com]</ref>, ma, con la [[Ingresso in politica di Silvio Berlusconi|discesa in campo nella politica di Silvio Berlusconi]], aderisce a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] nel [[1994]], con cui alle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche di quell'anno]] si candida alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[collegio elettorale di Modena - Sassuolo]], sostenuta dalla [[Coalizione (politica)|coalizione]] di [[centro-destra]] [[Polo delle Libertà]], raccogliendo il 29,03% dei voti e venendo sconfitta dal candidato dei [[Progressisti]] [[Franco Danieli]] (46,66%). Nello stesso anno viene nominata da [[Berlusconi]] coordinatrice provinciale di [[Provincia di Modena|Modena]] per Forza Italia, venendo confermata al congresso provinciale del [[1997]]<ref name="profilo" />.
== Carriera politica ==
Ha iniziato l'attività politica nella Gioventù Liberale, organizzazione giovanile del [[Partito Liberale Italiano|PLI]]<ref name=profilo>[http://www.profilodonna.com/sofa/archivio-pdf/Isabella_Bertolini.pdf ProfiloDonna.com]</ref>.
 
Bertolini si è candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] per [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] alle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche del 1994]] nel collegio di Modena - [[Sassuolo]] raccogliendo il 29% dei voti, e venendo dunque sconfitta dal rappresentante dei [[Progressisti]] [[Franco Danieli]].
 
Sempre nel [[1994]] è nominata da [[Berlusconi]] Coordinatore provinciale di Modena per Forza Italia, confermata al congresso provinciale del [[1997]]<ref name=profilo />.
 
Nel [[1994]]-[[1999]] e [[1999]]-[[2004]] è consigliere comunale a [[Modena]]<ref name=profilo />.
Riga 48 ⟶ 44:
Nel [[1995]] è eletta al Consiglio regionale dell'[[Emilia-Romagna]], poi riconfermata nel [[2000]] con 8.870 preferenze; è stata quindi capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale<ref name=profilo />.
 
DalNel [[2000]] èviene Coordinatorenominata da Berlusconi [[Forza Italia (1994)#Coordinatori regionali|coordinatore regionale di Forza Italia]] in [[Emilia-Romagna]]<ref name=profilo />, mantenendo l'incarico fino al [[2007]].
 
=== Deputata di Forza Italia e del PdL ===
È stata eletta alla Camera dei deputati a seguito delle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]], grazie al recupero proporzionale nella circoscrizione XI ([[Emilia-Romagna]]), e rieletta nel [[2006]], sempre per l'[[Emilia-Romagna]].
 
==== XIV-XV Legislatura (2001-0608) ====
Nella [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]] è stata vicepresidente del gruppo parlamentare di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] alla Camera, è stata relatrice della [[Legge Bossi-Fini]] sull'[[immigrazione]].
 
==== XV Legislatura (2006-08) ====
Nel 2006 è stata rieletta alla Camera dei deputati in Emilia-Romagna sempre con il ruolo di vice capogruppo di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] alla Camera.
 
Riga 73 ⟶ 68:
 
Il 19 dicembre [[2012]] vota la conversione in legge del decreto che toglie alla magistratura la facoltà di sequestro degli impianti dell'Ilva, impianti a cui la Procura di Taranto aveva posto i sigilli in seguito a due perizie nell'ambito di un'inchiesta per disastro ambientale.
 
===== Insulti ai Radicali =====
Il 19 dicembre [[2008]] [[Marco Cappato]] (segretario dell'[[Associazione Luca Coscioni]]), [[Antonella Casu]] (segretaria di [[Radicali Italiani]]), e [[Sergio D'Elia]] (segretario di [[Nessuno Tocchi Caino]]), presentano [[denuncia]] verso il [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della salute]] [[Maurizio Sacconi]], presso la [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Roma]], per violenza privata ed intimidazioni<ref>{{Cita web|url=http://www.lucacoscioni.it/comunicato/la-denuncia-sacconi-violenza-privata|titolo=Il testo della denuncia presentata dai dirigenti del Partito Radicale|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120904030608/http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/la-denuncia-sacconi-violenza-privata|dataarchivio=4 settembre 2012}}</ref>, in seguito al suo ''atto d'indirizzo''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_16/eluana_ministero_alimentazione_5732d5a0-cb91-11dd-839f-00144f02aabc.shtml|titolo=Eluana, Sacconi: niente stop all'alimentazione in ospedale - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2022-10-15}}</ref> sul caso [[Eluana Englaro]] di pochi giorni prima.
 
Il 17 gennaio [[2009]], in seguito alla [[denuncia]] dei dirigenti del [[Radicali Italiani|Partito Radicale]], la Procura di Roma iscrive il ministro Maurizio Sacconi al registro degli indagati<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_17/sacconi_indagato_eluana_englaro_9753825e-e489-11dd-98be-00144f02aabc.shtml|titolo=Eluana, indagato il ministro Sacconi per violenza privata. «Atto dovuto» - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2022-10-15}}</ref>.
 
Lo stesso giorno, la Bertolini commenta così la notizia:
 
{{Citazione|Per questo al ministro Sacconi va la mia piena solidarieta' per l'assurda decisione presa dalla Procura di Roma a seguito dell'esposto dei radicali, da sempre paladini della morte a tutti i costi. |Comunicato stampa dal sito web della parlamentare<ref>[http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= Il comunicato dal sito web della parlamentare] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809105210/http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= |data=9 agosto 2011 }}</ref>}}
 
A queste dichiarazioni replica il giorno dopo [[Marco Perduca]], [[senatore]] eletto nella [[delegazione Radicale nel Partito Democratico]]:
 
{{Citazione|L'Onorevole Bertolini può dire ciò che dice senza assumersene le responsabilità politiche perché il dibattito è vietato. L'esponente del Pdl infatti può candidamente affermare che quando viene applicata la legge o si intendono rispettare le volontà di un cittadino si va incontro a decisioni assurde, come quella della Procura di Roma, oppure si diviene paladini della morte a tutti i costi, come secondo lei sarebbero i Radicali - che proprio in queste ore per la vita del diritto sono tutti in sciopero della fame con Marco Pannella da 48 ore in sciopero della sete.
 
Vedremo se e come andranno avanti le indagini su quanto fatto dal Ministro Sacconi; vedremo anche se questo Parlamento sarà capace di adottare una legge relativa al testamento biologico che renda vincolanti, e non obbligatorie per chi non lo desideri, le decisioni relative alla fine della propria vita.
Quel che di sicuro non vedremo è un coinvolgimento del popolo sovrano in questo dibattito perché, per non rafforzare il sostegno pubblico alle riforme di libertà in Italia, occorre che il tutto resti vietato agli italiani. |Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it<ref>[http://www.radicali.it/view.php?id=135514 Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090504231403/http://www.radicali.it/view.php?id=135514 |data=4 maggio 2009 }}</ref>}}
 
===== Proposta di legge sulla cittadinanza =====
Riga 102 ⟶ 81:
 
=== Adesione alla Lega e candidatura alle regionali in Emilia-Romagna del 2020 ===
Nel 2019 la Bertolini annuncia l'abbandono di Forza Italia e la sua candidatura alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020 nelle file della [[Lega per Salvini Premier|Lega]]<ref name="lapressa.it">{{Cita web|url=https://www.lapressa.it/articoli/politica/isabella-bertolini-ed-enrico-aimi-eletti-membri-del-csm|titolo=Isabella Bertolini ed Enrico Aimi eletti membri del CSM|sito=www.lapressa.it|lingua=it|accesso=2023-01-19}}</ref>Nel 2019 la Bertolini annuncia l'abbandono di Forza Italia e la sua candidatura alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020 nelle file della [[Lega per Salvini Premier|Lega]]<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13548370/isabella-bertolini-lascia-forza-italia-candidata-lega-emilia-romagna.html|titolo=Isabella Bertolini "Forza Italia? Ormai è finita. In Emilia adesso mi candido con la Lega"|sito=www.liberoquotidiano.it|lingua=it|accesso=2022-10-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.modenatoday.it/politica/lista-candidati-lega-modena-elezioni-regionali-2020.html|titolo=Elezioni Regionali, i candidati della Lega. Ritorna in campo di Isabella Bertolini|sito=ModenaToday|lingua=it|accesso=2022-10-15}}</ref>. Candidata nella circoscrizione di Modena, con 2.211 preferenze non è risultata eletta al Consiglio regionale.
 
=== '''Elezione al Consiglio Superiore della MagistraturaCSM''' ===
Il 17 gennaio [[2023]] viene proposta da [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] al [[Parlamento in seduta comune]] come componente laico del [[Consiglio Superiore della Magistratura]] in loro quota, venendo eletta con 521 voti al primo scrutinio.<ref name="lapressa.it" /><ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/elezione-membri-laici-csm|titolo=La burrascosa elezione dei membri laici del Csm|sito=Pagella Politica|lingua=it|accesso=2024-10-13}}</ref>
 
Con 521 voti in quota [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] è eletta tra i componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura<ref name="lapressa.it" />
 
== Attività associativa ==
Bertolini è presidente dell'associazione ''Valori e Libertà'', che si prefigge "di promuovere e diffondere i principi e i valori di una cultura ispirata al diritto naturale, alla tradizione del pensiero conservatore e alla difesa delle radici cristiane della civiltà occidentale".<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettadimodena.it/modena/cronaca/2018/10/21/news/isabella-bertolini-e-in-campo-serve-una-grande-coalizione-1.17377840|titolo=Isabella Bertolini è in campo: «Serve una grande coalizione»|sito=Gazzetta di Modena|lingua=en|accesso=2022-10-15}}</ref>
 
== Controversie ==
 
===== Insulti ai Radicali =====
Il 19 dicembre [[2008]] i rispettivi segretari dei [[MarcoRadicali CappatoItaliani]] (segretario[[Antonella Casu]], dell'[[Associazione Luca Coscioni]]), [[AntonellaMarco CasuCappato]] (segretariae di [[RadicaliNessuno Italianitocchi Caino]]), e [[Sergio D'Elia]] (segretariopresentano diuna [[Nessuno Tocchi Cainodenuncia]]), presentanoverso il [[denuncia]]Ministri versodel illavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana|Ministro del lavoro]], [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|Ministro della salute]] [[Ministri del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana|e delle politiche sociali]] [[Maurizio Sacconi]], presso la [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Roma]], per violenza privata ed intimidazioni in seguito all'''atto d'indirizzo'' sul caso [[Eluana Englaro]] di pochi giorni prima<ref>{{Cita web|url=http://www.lucacoscioni.it/comunicato/la-denuncia-sacconi-violenza-privata|titolo=Il testo della denuncia presentata dai dirigenti del Partito Radicale|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120904030608/http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/la-denuncia-sacconi-violenza-privata|dataarchivio=4 settembre 2012}}</ref>, in seguito al suo ''atto d'indirizzo''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_16/eluana_ministero_alimentazione_5732d5a0-cb91-11dd-839f-00144f02aabc.shtml|titolo=Eluana, Sacconi: niente stop all'alimentazione in ospedale - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2022-10-15}}</ref>. sulIl casosuccessivo 17 gennaio [[Eluana2009]], Englaroin seguito alla denuncia dei dirigenti del [[Radicali Italiani|Partito Radicale]], la Procura di pochiRoma giorniiscrive primail ministro Sacconi al registro degli indagati<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_17/sacconi_indagato_eluana_englaro_9753825e-e489-11dd-98be-00144f02aabc.shtml|titolo=Eluana, indagato il ministro Sacconi per violenza privata. «Atto dovuto» - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2022-10-15}}</ref>.
 
Lo stesso giorno, la Bertolini commenta così la notizia:
 
{{Citazione|Per questo al ministro Sacconi va la mia piena solidarieta' per l'assurda decisione presa dalla Procura di Roma a seguito dell'esposto dei radicali, da sempre paladini della morte a tutti i costi. |Comunicato stampa dal sito web della parlamentare<ref>[http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= Il comunicato dal sito web della parlamentare] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809105210/http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= |data=9 agosto 2011 }}</ref>}}
 
A queste dichiarazioni replica il giorno dopo [[Marco Perduca]], [[senatore]] eletto nella [[delegazione Radicale nel Partito Democratico]]:
 
{{Citazione|L'Onorevole Bertolini può dire ciò che dice senza assumersene le responsabilità politiche perché il dibattito è vietato. L'esponente del Pdl infatti può candidamente affermare che quando viene applicata la legge o si intendono rispettare le volontà di un cittadino si va incontro a decisioni assurde, come quella della Procura di Roma, oppure si diviene paladini della morte a tutti i costi, come secondo lei sarebbero i Radicali - che proprio in queste ore per la vita del diritto sono tutti in sciopero della fame con Marco Pannella da 48 ore in sciopero della sete.
 
Vedremo se e come andranno avanti le indagini su quanto fatto dal Ministro Sacconi; vedremo anche se questo Parlamento sarà capace di adottare una legge relativa al testamento biologico che renda vincolanti, e non obbligatorie per chi non lo desideri, le decisioni relative alla fine della propria vita.
Quel che di sicuro non vedremo è un coinvolgimento del popolo sovrano in questo dibattito perché, per non rafforzare il sostegno pubblico alle riforme di libertà in Italia, occorre che il tutto resti vietato agli italiani. |Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it<ref>[http://www.radicali.it/view.php?id=135514 Comunicato stampa di Marco Perduca dal sito web Radicali.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090504231403/http://www.radicali.it/view.php?id=135514 |data=4 maggio 2009 }}</ref>}}
 
== Note ==