Utente:Filippof/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 545:
 
{{quote|Esitò un momento, per una specie di pudore mischiato di ripugnanza per il luogo comune; quindi finí con sforzo: "Non ho fatto che il mio dovere, come un soldato".|[[Alberto Moravia]], ''[[Il conformista (romanzo)|Il conformista]]'', pag. 364}}
 
 
=== Schopenhauer ===
{{quote|Chi tuttavia si dia la pena di scorrere al riguardo la massa di opere filosofiche apparse da Kant in poi, si renderà conto che, come gli errori dei principi sono espiati da interi popoli, così gli errori dei grandi spiriti estendono il loro influsso dannoso a intere generazioni, addirittura per secoli, anzi, crescendo e propagandosi, finiscono per degenerare in mostruosità; e tutto ciò deriva dal fatto che, come dice Berkeley, ''Few men think; yet all will<ref>La parola “will” è riportata da Schopenhauer et al., ma da più fonti risulterebbe mancare nel testo originale di [[George Berkeley]].</ref> have opinions''.|[[Arthur Schopenhauer]], '' [[Il mondo come volontà e rappresentazione]] '', pag. 59}}
 
{{quote|L’azione del corpo non è altro che l’atto della volontà oggettivato, cioè comparso nell’intuizione.|[[Arthur Schopenhauer]], '' [[Il mondo come volontà e rappresentazione]] '', pag. 124}}
 
{{quote|Avendo il senso di ciò, il grande mistico Angelo Silesio afferma:<br>
Ich weiß, daß ohne mich Gott nicht ein Nu kann leben:
Wird' ich zunicht; er muß von Noth den Geist aufgeben!|[[Arthur Schopenhauer]], '' [[Il mondo come volontà e rappresentazione]] '', pag. 59 e nota p.d.p. ("Io so che senza di me Dio non potrebbe vivere un solo istante: se io perissi, egli dovrebbe necessariamente esalare l'ultimo respiro" (''n.d.t.'').)}}
 
=== Codice delle leggi di [[Utente:Filippof/Preambolo_Hammurabi|Hammurabi]] ===