Brendola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
m →Simboli |
||
Riga 199:
=== Simboli ===
[[File:Brendola-Stemma.
Lo stemma è stato riconosciuto con DCG del 14 dicembre 1932.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/50af2ca2-03bc-46b8-8f0d-37a8ed3860e8/311-brendola|titolo=Bozzetto dello stemma del Comune di Brendola|accesso=14 ottobre 2024|sito=ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città}}</ref>
{{Citazione|1=<div align="center">Il [[Capo del governo primo ministro segretario di Stato|Capo del Governo]]<br />Decreta<br />spettare al Comune di Brendola,<br />in Provincia di Vicenza,<br />il diritto di fare<br />uso dello stemma comunale<br />che è: ''d'azzurro, al leone d'oro''.<br />[[Roma]], addì 14 dicembre [[1932]]</div>|2=Il Cancelliere della [[Consulta araldica]]<ref name=Stemma>{{cita web|url=http://www.comune.brendola.vi.it/sa/sa_p_testo.php?menu=10035&sa=1&tipohtml=1&rrfupro=/sa/sa_p_testo.php&nodo=4&&idservizio=10035&x=ccf21e63326fece15206803ba3bda3f4&fun=10035&abi=0&server=&ente=c024015&DOABKPR=24&sigla=E2&&nodo=nodo1|editore=Comune di Brendola|titolo=D'azzurro, al leone d'oro|accesso=9 ottobre 2013}}</ref>}}
|