Utente:Syrio/Bozzoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 141606139 di Syrio (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 26:
||591 m s.l.m.
||[[Vallarsa]]
||A sud di [[Raossi]]<br />{{
||Lago artificiale lungo il corso del torrente [[Leno (torrente)|Leno]], ad uso della centrale di Ala.
|-
Riga 36:
||244 m s.l.m.
||[[Trento]]
||Località Casteler<br />{{
||Lago di proprietà della sezione cacciatori del Trentino.
|-
Riga 46:
||920 m s.l.m.
||[[Villa Lagarina]]
||Valletta tributaria della val d'Adige sul gruppo del [[Bondone]]<br />{{
||Lago formatosi nel 1280 (datazione ottenuta tramite l'analisi al radiocarbonio dei tronchi sul fondale); anticamente era un tutt'uno con il vicino Lagabis e con altre torbiere della zona come il Prà dell'Albi.
|-
Riga 56:
||920 m s.l.m.
||[[Villa Lagarina]]
||Valletta tributaria della val d'Adige sul gruppo del [[Bondone]]<br />{{
||Piccolo laghetto alimentato da un emissario del [[lago di Cei]], col quale anticamente era un tutt'uno.
|-
Riga 66:
||714 m s.l.m.
||[[Vallelaghi]]
||Altopiano del Monte di Terlago sulle pendici del gruppo Gazza-Paganella, a nordest di Monte Terlago<br />{{
||
|-
Riga 76:
||220 m s.l.m.
||[[Mori (Italia)|Mori]]
||Parte terminale della [[Val di Loppio]], prima del [[passo San Giovanni]]<br />{{
||Nel 1958 i lavori di costruzione della [[galleria Adige-Garda]] intercettarono la [[falda freatica]], causando lo svuotamento del lago e un generale dissesto idrogeologico della zona; il bacino, che resta "[[zona umida]]", torna a riempirsi parzialmente in periodi particolarmente piovosi.
|-
Riga 87:
||160 m s.l.m.
|rowspan="2"|[[Rovereto]]
||Presso i [[Lavini di Marco]]<br />{{
| rowspan="2"|
|-
Riga 95:
||
||162 m s.l.m.
||{{coord|from=Q130152993}}
|-
||
Riga 104:
||880 m s.l.m.
||[[Vallarsa]]
||Presso l'omonima località di Poiani<br />{{
||Lago ornamentale derivato da una cava abbandonata.
|-
Riga 114:
||1 030 m s.l.m.
||[[Avio]] e [[Brentonico]]
||Val Aviana<br />{{
||Lago artificiale, ad uso della centrale di Avio.
|-
Riga 124:
||287 m s.l.m.
||[[Trambileno]]
||Appena a ovest di Moscheri<br />{{
||Lago artificiale lungo il corso del torrente [[Leno (torrente)|Leno]], ad uso della centrale di Ala.
|-
Riga 134:
||713 m s.l.m.
||[[Vallelaghi]]
||Altopiano del Monte di Terlago sulle pendici del gruppo Gazza-Paganella, a nordest di Monte Terlago<br />{{
||
|-
Riga 144:
||800 m s.l.m.
||[[Vallarsa]]
||Alta Vallarsa, tra le frazioni di Speccheri e [[Camposilvano (Vallarsa)|Camposilvano]]<br />{{
||Lago artificiale lungo il corseo del torrente [[Leno (torrente)|Leno]], ad uso della centrale di Ala.
|-
Riga 154:
||414 m s.l.m.
||[[Vallelaghi]]
||Punta settentrionale della [[valle dei Laghi]], presso [[Terlago]]<br />{{
||Lago dal livello assai variabile, ha un unico emissario sotterraneo che confluisce nell'Adige in località Ischia Podetti.
|-
Riga 164:
||234 m s.l.m.
||[[Trento]]
||Località Casteler<br />{{
||Lago privato.
|}
| |||