Nilo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 62.18.25.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
Il '''Nilo''' ({{arabo|نهر النيل|Nahr al-Nīl}}) è un [[fiume]] [[africa]]no lungo {{formatnum:6852}}&nbsp;km che attraversa otto Stati dell'Africa. Tradizionalmente è stato considerato per lungo tempo il [[Fiumi più lunghi del mondo|fiume più lungo del mondo]], ma in realtà si contende questo primato con il [[Rio delle Amazzoni]].<ref>Di solito si afferma che il Nilo è il fiume più lungo del mondo, con una lunghezza di {{formatnum:6650}}&nbsp;km (fonte: Encyclopaedia Britannica [https://www.britannica.com/place/Nile-River Nile River] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171010201930/https://www.britannica.com/place/Nile-River|data=10 ottobre 2017}}), con il Rio delle Amazzoni collocato al secondo posto, con i suoi almeno {{formatnum:6400}}&nbsp;km (fonte: Encyclopaedia Britannica [https://www.britannica.com/place/Amazon-River Amazon River] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190603095416/https://www.britannica.com/place/Amazon-River|data=3 giugno 2019}}). Nel tempo si è intensificato il dibattito sulla vera sorgente del Rio delle Amazzoni, e quindi sulla sua lunghezza. Gli studi brasiliani e peruviani del 2007 e del 2008 hanno proposto una nuova sorgente per il Rio delle Amazzoni, con la conseguenza che il fiume avrebbe una lunghezza totale di {{formatnum:6992}}&nbsp;km, superiore quindi a quella del Nilo, calcolata in {{formatnum:6853}}&nbsp;km. Tuttavia, a partire dal 2010, la lunghezza di entrambi i corsi d'acqua rimane aperta all'interpretazione e il dibattito continua.</ref>
 
È formato da due grandi rami confluenti, il [[Nilo Bianco]] e il [[Nilo Azzurro]]; quest'ultimo contribuisce con un maggior apporto di acqua e di limo fertile, ma il primo è il più lungo. Il Nilo Bianco nasce convenzionalmente dal [[Lago Vittoria]] a [[Jinja (Uganda)|Jinja]], in Uganda, ma le sue fonti si spingono fino al [[Ruanda]] e al [[Burundi]]; scorre poi verso nord in [[Uganda]], in [[Sudan del Sud]] e in [[Sudan]] meridionale. Il Nilo Azzurro invece nasce convenzionalmente dal [[Lago Tana]], in [[Etiopia]], e scorre attraverso il [[Sudan]] sud-orientale. I due fiumi si incontrano e si fondono presso la capitale sudanese [[Khartum]].
 
Il corso settentrionale del fiume scorre quasi interamente attraverso il [[deserto del Sahara|Sahara]], dal Sudan all'[[Egitto]], un paese la cui civiltà è dipesa dal [[fiume]] fin dai tempi antichi e più remoti. La maggior parte della popolazione egiziana e tutte le sue città (con l'eccezione di quelle situate lungo la costa) si trovano lungo la valle del Nilo a nord di [[Assuan]], e quasi tutti i siti storici e culturali dell'[[Antico Egitto]] si trovano lungo le sponde del fiume.