Magneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 85.18.14.8 (discussione), riportata alla versione precedente di Kal-El |
|||
Riga 68:
Infine, ricattando il mondo, Magneto riuscì a farsi assegnare dalle Nazioni Unite uno stato mutante. Le Nazioni Unite gli assegnarono [[Genosha]], un'isola dove, prima della liberazione attuata dagli X-Men, i mutanti erano usati come schiavi.
La reggenza non fu facile, visto che era un paese sconvolto dalla guerra civile, e proprio quando le cose parevano andare per il verso giusto, [[Cassandra Nova]], gemella di Charles Xavier, scatenò sull'isola un esercito di [[Sentinelle (fumetto)|Sentinelle]], robot caccia mutanti. Il risultato fu un massacro del quale si pensò fosse stato vittima anche lo stesso Magneto.
In realtà il potente mutante riuscì a sopravvivere e sparì dalla circolazione per qualche tempo.
|