Impero inca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix collegamenti |
ripulitura Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
||
Riga 26:
|area geografica = Principalmente nelle Ande, ma anche nella costa e nella Foresta Amazzonica
|territorio originale =
|superficie
|periodo massima espansione = 1430
|popolazione = più di
|periodo popolazione = [[XVI secolo]]
|moneta =
Riga 72:
=== Estensione ===
[[File:Inca_Expansion.svg|thumb| '''''L'impero inca al massimo della sua espansione'''''<br />Le date sono indicative e sono desunte dalla cronologia proposta da ''del Busto Duthurburu''. Nella sua ricostruzione il punto di partenza è determinato dall'arrivo dei Chanca che è fissato nel [[1438]]. Altri studiosi hanno ricostruito l'epoca di espansione inca con diversi riferimenti storici. Tra di loro si segnalano Rowe e Means che hanno indicato la data di invasione dei Chanca nel [[1400]], con conseguente anticipazione di quelle successive e ampliamento dei regni di Tupac Yupanqui e di Huayna Capac. Alla loro cronologia si rifà in parte anche la storica contemporanea Maria Rowstorowski.]]
L'impero incaico comprendeva, al momento della massima espansione (verso il [[1532]]), una parte significativa degli attuali [[Stato|Stati]] [[America meridionale|sudamericani]] di
I confini dell'impero, attorno a questa epoca, erano:
Riga 159:
| colspan="3"|
* [[1150]] circa - Ha inizio la colonizzazione della valle di [[Cusco]] sulla cui origine esistono varie leggende legate a [[Manco Cápac]], citato spesso come il primo Inca, e [[Mama Ocllo]].
* [[1438]] - Cusco corre il rischio dell'
* [[1463]] - Governati da [[Túpac Yupanqui]], figlio di [[Pachacútec]], l'Impero conquista numerosi territori e, in particolare, annette il Regno [[Chimú]]. L'intera regione andina è unificata sotto l'egemonia [[inca]].
* [[1527]] - Alla morte di [[Huayna Cápac]], sotto il quale l'Impero si espanse ulteriormente, la discendenze imperiale è contesa tra i due figli:[[Atahualpa]] e [[Huáscar]] dando vita alla [[guerra civile]]. Approfitta della situazione, il ''[[conquistadores|conquistador]]'', [[Francisco Pizarro]], che apparve al nord dell'Impero (nell'attuale [[Colombia]]), poi a sud (negli attuali stati di [[Cile]] e [[Argentina]]).
Riga 259:
== Nella cultura di massa ==
• Il film d’animazione Disney [[Le follie dell'imperatore
== Note ==
<references />
|