Andrea Giani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m https://www.instagram.com/p/Cx8YbeLNId0/?img_index=1 https://chepalle.gazzetta.it/2011/02/20/i-figli-che-tradiscono-i-padri/ |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 97:
|Attività2 = ex pallavolista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , allenatore dello [[ZAKSA]] e [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di pallavolo maschile della Francia|nazionale maschile francese]]
}}
Riga 139:
Nel 2022 viene confermato il passaggio di Giani dalla [[Nazionale di pallavolo maschile della Germania|nazionale tedesca]] a quella [[Nazionale di pallavolo maschile della Francia|francese]]<ref>{{cita web|url=http://www.ffvb.org/index.php?mduuseid=Mw%3D%3D&dsgtypid=37&page=actu&actid=NjUwNg%3D%3D|titolo=Andrea Giani nouvel entraîneur de l’équipe de France|data=29 marzo 2022|accesso=19 agosto 2022|lingua=fr}}</ref>, con la quale conquista subito l'oro alla [[Volleyball Nations League maschile 2022|Volleyball Nations League]]<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/vnl-2022/news/poland-claim-third-consecutive-vnl-medal|titolo=France win spectacular final to snatch historic VNL gold|data=24 luglio 2022|accesso=27 luglio 2022|lingua=en}}</ref>. Nel 2024 porta la Francia all'oro olimpico durante i [[Giochi della XXXIII Olimpiade|giochi di Parigi]].
Nella stagione 2024-2025 approda in Polonia sulla panchina dello [[ZAKSA]]<ref>{{cita web|url=https://zaksa.pl/andrea-giani-nowym-trenerem-zaksy/|titolo=Andrea Giani nowym trenerem ZAKSY|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20240615225257/https://zaksa.pl/andrea-giani-nowym-trenerem-zaksy/|urlmorto=no}}</ref>.
== Palmarès ==
|