Hawaii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Metralla (discussione | contributi)
Annullata la modifica 14128220 di 128.54.210.232 (discussione)
m ‘okina
Riga 188:
I nomi hawaiiani derivano in gran parte dal linguaggio hawaiiano, in cui le vocali si pronunciano approssimativamente come in italiano, mentre la ''H'' e la ''W'' si pronunciano come in inglese: aspirazione forte per l'acca, ed un suono di ''U'' consonantica, come in ''uovo'', per la ''W''. La ''W'' ogni tanto varia in ''V'', come in ''Ewa'', pronunciato ''Eva'', e ''Haleiwa'', pronunciato ''Haleiva''. Waimea, d'altronde, si pronuncia ''Uaimea'', e altrettanto Waikiki si pronuncia ''Uaikiki''.
 
L'hawaiiano moderno ha anche vocali lunghe (come le vocali accentate in italiano, scritte con un macro o linea sulla vocale) ed un'interruzione chiamata ''[[Okina‘okina]]'' che si scrive come un apostrofo (Hawai'i'Hawai‘i'', o anche ''[[a'a|‘a‘ā]]'' che è uno dei due tipi principali di [[Lava|lava]] che si trovano alle Hawaii -- l'altro è [[pahoehoe]]). Le vocali che seguono altre vocali (ma l'okina conta come una consonante) vanno pronunciate più in fretta delle vocali che seguono consonanti, in modo che siano rese lievemente meno distinte.
 
==Flora e fauna==