Tempio di Giove Ottimo Massimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione ortografica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 89:
Le lastre originarie furono sostituite parzialmente con nuove terrecotte agli inizi del IV secolo a.C e di nuovo alla fine del III - inizi del II secolo a.C. Questi materiali furono gettati negli strati utilizzati per costituire la piazza antistante il tempio, la cosiddetta Area Capitolina, tra il primo e il secondo quarto del II secolo a.C.
 
Altri materiali del tempio vennevennero riutilizzati, come un capitello, da cui fu scolpito alla fine del XVI secolo da [[Flaminio Vacca]] un leone mediceo, oggi alla [[Loggia della Signoria|Loggia dei Lanzi]]
 
== Area capitolina ==