Dodecaneso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
→Geografia fisica: -tag html |
||
Riga 53:
Le principali isole sono qui elencate con il nome tradizionale italiano, risalente in genere all'epoca genovese (tra parentesi il nome greco):
* [[Rodi]] è l'isola maggiore, con {{
* [[Coo]] (''Kos''), con {{
* [[Calimno]] (''Kàlymnos''), {{
* [[Lero]] (''Léros''), {{
* [[Scarpanto]] (''Kàrpathos''), {{
* [[Patmo]] (''Pàtmos''), {{
* [[Simi]] (''Symi''),
* [[Stampalia]] (''Astypálea''), {{
* [[Caso (Egeo Meridionale)|Caso]] (''Kàssos''), 990 abitanti (2001), la più meridionale delle isole, è ricca di scogliere;
* [[Nisiro|Nìsiro]] (''Nìssiros''), 948 abitanti (2001), una delle isole più piccole, possiede un vulcano detto Kratèras (Cratere) alto 700 metri;
Riga 78:
* [[Strongili]], piccola isola a est di Castelrosso, disabitata, estremo lembo ad est della Grecia, dominata da un faro;
* [[Alinnia]] o Limonia è un isolotto desertico, nei pressi di Calchi di particolare interesse naturalistico;
* [[Syrna|Sirna]], piccola isola di {{M|4
== Toponimo ==
|