Pregabalin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Tossicità: Errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 95:
 
=== Tossicità ===
In una revisione sistematica che ha incluso 38 studi clinici randomizzati, sono state identificate 20 reazioni avverse significativamente associate alla pregabalin, la maggior parte delle quali coinvolge il sistema nervoso centrale e la cognizione. Le reazioni avverse individuate includono vertigini, capogiri, disturbi dell'equilibrio, incoordinezioneincoordinazione, atassia, visione offuscata, diplopia, ambliopia, sonnolenza, stato confusionale, tremore, disturbo dell'attenzione, pensiero anormale, astenia, affaticamento, euforia, edema, edema periferico, bocca secca e stitichezza.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Gaetano|cognome=Zaccara|nome2=Pierfranco|cognome2=Gangemi|nome3=Piero|cognome3=Perucca|data=2011-04|titolo=The adverse event profile of pregabalin: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials|rivista=Epilepsia|volume=52|numero=4|pp=826–836|accesso=2023-08-04|doi=10.1111/j.1528-1167.2010.02966.x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21320112}}</ref>
 
I sintomi più comuni della tossicità da pregabalin (che include dosi nell'intervallo di 800 mg/giorno e dosi singole fino a 11.500 mg) includono sonnolenza, confusione, irrequietezza, agitazione, depressione, disturbi affettivi e crisi convulsive.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.pfizermedicalinformation.ca/en-ca/lyrica/overdosage|titolo=Pfizer Medical Information - Lyrica|accesso=4 agosto 2023|dataarchivio=18 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210918224942/https://www.pfizermedicalinformation.ca/en-ca/lyrica/overdosage|urlmorto=sì}}</ref>