Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141605244 di 78.208.250.141 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = Kill Bill: Volume 2
|titolo originale =
|immagine = Kill Bill vol. 2.jpg
|didascalia = [[David Carradine]], [[Uma Thurman]] e [[Perla Haney-Jardine]] in una scena del film
Riga 8 ⟶ 7:
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua cantonese|cantonese]], [[lingua mandarina|mandarino]]
|anno uscita = 2004
|durata = 137 min
|tipo colore = misto
|genere = Azione
Riga 20 ⟶ 18:
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista International Italia]]
|attori =
* [[Uma Thurman]]: Beatrix Kiddo / La Sposa / Black Mamba
* [[David Carradine]]: Bill / Incantatore di serpenti
* [[Michael Madsen]]: Budd / Sidewinder
* [[Daryl Hannah]]: Elle Driver / Serpente montano della California
* [[Gordon Liu]]: Pai Mei
* [[Michael Parks]]: Esteban Vihaio
* [[Perla Haney-Jardine]]: B.B. Kiddo
* [[Chris Nelson (attore)|Chris Nelson]]: Tommy Plympton
* [[Bo Svenson]]: Reverendo Harmony
* [[Jeannie Epper]]: signora Harmony
* [[Steve Polyi]]: Tim, l'amico dello sposo
* [[Claire Smithies]]: Clarita
* [[Clark Middleton]]: Ernie
* [[Laura Cayouette]]: Rocket
* [[Samuel L. Jackson]]: Rufus, l'organista
* [[Larry Bishop]]: Larry Gomez
* [[Sid Haig]]: Jay, il barista
* [[Helen Kim (attrice)|Helen Kim]]: Karen
* [[Caitlin Keats]]: Janeen
|doppiatori italiani =
* [[Chiara Colizzi]]: Beatrix Kiddo / La Sposa / Black Mamba
* [[Adalberto Maria Merli]]: Bill / Incantatore di serpenti
* [[Francesco Pannofino]]: Budd / Sidewinder
* [[Francesca Fiorentini]]: Elle Driver / Serpente montano della California
* [[Omero Antonutti]]: Esteban Vihaio
* [[Franco Zucca]]: Reverendo Harmony
* [[Aurora Cancian]]: signora Harmony
* [[Vittorio Di Prima]]: Rufus, l'organista
* [[Marco Mete]]: Larry Gomez
* [[Tiziana Avarista]]: Karen
* [[Fabrizio Pucci]]: Narratore capitoli
|fotografo = [[Robert Richardson]]
|montatore = [[Sally Menke]]
Riga 59 ⟶ 57:
|truccatore = [[Heba Thorisdottir]], [[Greg Nicotero]], [[Howard Berger]]
}}
 
'''''Kill Bill: Volume 2''''' è un film del 2004 scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]] e interpretato da [[Uma Thurman]], [[David Carradine]], [[Michael Madsen]], [[Daryl Hannah]], [[Gordon Liu]], [[Michael Parks]] e [[Perla Haney-Jardine]] alla sua prima apparizione cinematografica. Si tratta della seconda parte d'un dittico cinematografico, la cui prima parte è ''[[Kill Bill: Volume 1]]''.
'''''Kill Bill: Volume 2''''' è un film del 2004 scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]].
 
'''''KillLa Bill: Volume 2'''''pellicola è un film del 2004 scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]] e interpretatointerpretata da [[Uma Thurman]], [[David Carradine]], [[Michael Madsen]], [[Daryl Hannah]], [[Gordon Liu]], [[Michael Parks]] e [[Perla Haney-Jardine]] alla sua prima apparizione cinematografica. SiIl film trattarappresenta dellala seconda parte d'un dittico cinematografico, la cui prima parte è ''[[Kill Bill: Volume 1]]''.
 
== Trama ==
Riga 67 ⟶ 68:
Quattro anni prima [[Personaggi di Kill Bill#Bill|Bill]] e la sua [[Personaggi di Kill Bill#Squadra Assassina Vipere Mortali|D.V.A.S.]] hanno compiuto un massacro nella cappella nuziale dei Due Pini, durante il quale hanno quasi ucciso [[Personaggi di Kill Bill#Squadra Assassina Vipere Mortali|la Sposa]] picchiandola e sparandole in testa.
 
Quattro anni dopo il massacro, la letale Sposa ha ucciso quattro dei membri della sua ''Death List Five'': tre in maniera diretta, uno indiretta.
In auto, la Sposa si sta ora dirigendo verso la sua ultima vittima, il crudele Bill.
 
Riga 76 ⟶ 77:
Durante le prove, la Sposa, esce dalla Cappella per ''prendere una boccata d'aria''. È infatti in evidente stato di gravidanza. Mentre si sta dirigendo fuori, percepisce il suono del flauto di Bill, apparendo commossa e incredula. La donna lo presenta a Tommy come suo padre. Prima di iniziare le prove della cerimonia la Sposa bacia in modo doloroso e accorato Bill, dicendogli, ingenuamente "Grazie", ignara della malafede dell'uomo, sicura di esser stata compresa. Pochi istanti dopo, i membri della sua [[Deadly Viper Assassination Squad|D.V.A.S.]] si fanno avanti, uccidendo tutti gli invitati e picchiando a sangue la sposa incinta. Bill le darà il colpo di grazia sparandole in testa. Il colpo è già partito quando la Sposa, esanime, non riesce a terminare la frase "Bill! È tua figlia...".
 
{{Citazione|Uccisero nove invitati; quel giorno ne avrebbero dovuto uccidere dieci.}}
 
Quattro anni dopo quegli eventi, Bill, una volta saputo ciò che [[Sofie Fatale]] gli ha detto, corre ad avvertire suo fratello [[Budd (personaggio)|Budd]].
Riga 95 ⟶ 96:
Prima di iniziare l'addestramento, Pai Mei testa le capacità della Sposa, battendola con facilità disarmante ed umiliandola. Accetta tuttavia di allenarla. Una delle prime impartizioni di Pai Mei, su cui la ragazza dovrà esercitarsi strenuamente, è come spaccare il legno con un semplice pugno da un solo palmo di distanza. Gli allenamenti e gli insegnamenti di Pai Mei si rivelano estenuanti, ma lentamente il crudele maestro arriva ad apprezzare l'impegno e la costanza della Sposa. Dopo questo lungo flashback, preceduto dal panico per essere stata sepolta viva, la Sposa riesce a calmarsi, recupera una lama da barbiere dallo stivale, si libera le mani e, un pugno dopo l'altro, riesce ad uscire dalla bara, riemergendo dal terreno, salva. Le sue parole prima di sferrare il primo pugno al legno, sono: "Ecco Pai Mei, sono pronta".
 
=== Capitolo 9: Elle e Io ===
Il mattino seguente, Elle Driver giunge alla roulotte di Budd, nel deserto. Dopo aver avuto una conversazione, come pattuito, i due si scambiano i beni: Budd dà a Elle la spada di Hanzo sottratta alla Sposa, ed Elle dona a Budd la valigia con un milione di dollari. Tuttavia, quando Budd controlla i soldi, un [[mamba nero]], serpente dal veleno letale, balza fuori dalla valigetta e lo morde ripetutamente sul volto, facendolo cadere a terra paralizzato e sanguinante. L'uomo si contorce tra dolori atroci per terra, mentre sadicamente Elle Driver gli annuncia quanto tempo impiega il veleno del serpente ad uccidere un uomo. Quando Elle pensa di aver finito con Budd telefona a Bill, cui comunica che il fratello era stato ucciso dalla Sposa, di averla però lei stessa fatta fuori e ne pronuncia, per la prima volta non coperto, il vero nome: [[Beatrix Kiddo]]. Quando apre la porta del camper, viene attaccata dalla donna.
 
Riga 102 ⟶ 103:
Beatrix domanda quindi che cosa abbia fatto Elle a Pai Mei perché lui le strappasse l'occhio destro: la donna risponde di aver definito il maestro un "miserabile stupido vecchio" e per questo egli le aveva strappato l'occhio destro. Per vendetta lei lo uccise, avvelenandone il cibo. Questo alimenta ancora di più l'odio di Beatrix per Elle. Nel duello che segue, le due killer giungono ad un momento di stallo incrociando le spade e in quel momento Beatrix strappa l'occhio sinistro alla nemica. La donna cade a terra per poi rialzarsi aggirandosi cieca e furiosa per il bagno del camper, imprecando contro Beatrix che, in segno di disprezzo, calpesta il bulbo oculare appena strappato, spiaccicandolo sul pavimento con un piede. Poi, recupera la sua spada e si dirige da Bill. Il Black Mamba è ancora nel camper e, forse, ucciderà Elle.
 
=== Ultimo capitolo: Faccia a faccia ===
Per sapere dove abita Bill, Beatrix si reca da una delle figure paterne che Bill, in mancanza di un vero padre, ha collezionato: lui si rivelerà essere un [[Sfruttamento della prostituzione|pappone]] in pensione, Esteban Vihaio, il quale le dice che Bill abita sulla strada per Salina, a Villa Quattro.
 
Riga 111 ⟶ 112:
A quel punto Bill spiega che quando non l'aveva vista tornare, aveva pensato che Beatrix fosse morta. Durante tre mesi di lutto, aveva cercato i responsabili che credeva l'avessero uccisa. Una volta scoperto che Beatrix era ancora viva e addirittura incinta, dichiara di aver reagito male: "Far credere a qualcuno che è morta la persona che ama quando non è così, è una cosa molto crudele". A quel punto Beatrix conclude che lei e Bill hanno una faccenda in sospeso e, concordando, i due si attaccano a vicenda. Dopo un brevissimo scambio di colpi, Beatrix usa la tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita. Sorpreso dal fatto che Pai Mei, che non aveva mai insegnato la tecnica a nessuno, l'avesse insegnata a Beatrix, Bill sapendo che sta per morire, si lascia andare a un ultimo complimento a Beatrix e fa volontariamente i suoi ultimi cinque passi. Sfiorando la mano di Bill, Beatrix, con una contrastante espressione di gioia mista a tristezza, lo osserva alzarsi ed accasciarsi dopo cinque passi.
 
=== Epilogo ===
La mattina dopo, Beatrix e B.B. trovano alloggio da qualche parte. Mentre la bambina guarda i cartoni animati alla televisione, vediamo Beatrix in bagno, sdraiata sul pavimento mentre piange sia di commozione per aver completato la sua vendetta sia di tristezza per aver ucciso Bill, di cui comunque era ancora innamorata. Ma è qui che si manifesta l'effetto collaterale del siero della verità, ossia l'ondata di euforia incontrollata; difatti vediamo Beatrix ridere, l'ultimo regalo di Bill per aiutarla a superare il momento. La sposa sospira un grazie al defunto amato e torna raggiante da sua figlia, pronta per vivere insieme a lei il resto della vita.
 
{{Citazione|La leonessa si è ricongiunta al suo cucciolo e tutto va bene nella giungla.|I titoli di coda}}
 
== Produzione ==
Riga 122 ⟶ 123:
 
=== Cast ===
Bill originariamente doveva essere interpretato da [[Warren Beatty]]. Il rifiuto dell'attore permise a Tarantino di affidare la parte al preferito [[David Carradine]].<ref>{{citaCita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/patrick-swayze-grande-no-willis-cruise-pacino-ghost-star-che-hanno-rifiutato-film-successo-pentendosene/warren-beatty.shtml|titolo=Patrick Swayze e il grande no di Willis, Cruise e Pacino a « Ghost»: le star che hanno rifiutato film di successo (pentendosene)|autore=Lorenzo de Caro|sito=[[Corriere della Sera]]|data=14 settembre 2019|p=17|accesso=26 giugno 2021}}</ref>
 
Tarantino valutò a lungo l'ipotesi di interpretare lui stesso il personaggio del maestro Pai Mei. Il regista avrebbe voluto che Pai Mei muovesse le labbra in [[Lingua cantonese|cantonese]], ma che non lo parlasse. Il suo desiderio era infatti quello di doppiarlo lui stesso, ma alla fine [[Gordon Liu]], che interpreta il Loto Bianco, recitò e doppiò Pai Mei.
Riga 131 ⟶ 132:
 
==== Altri interpreti ====
* [[Vivica A. Fox]]: Vernita Green aka Copperhead
* [[Ambrosia Kelly]]: Nikki
* [[Michael Parks]]: Earl McGraw / Esteban Vihaio
* [[James Parks]]: Edgar McGraw
* [[Jonathan Loughran]]: Camionista
* [[Michael Bowen]]: Buck
* [[Kenji Ōba (attore)|Kenji Ōba]]: Ragazzo pelato
* [[Yoshiyuki Morishita]]: Uomo d'affari di Tokyo
* [[Jun Kunimura]]: Boss Tanaka
* [[Goro Daimon]]: Boss Honda
* [[Kazuki Kitamura]]: Boss Koji / Folle 88
* [[Akaji Maro]]: Boss Ozawah
* [[Shun Sugata]]: Boss Benta
* [[Tetsuro Shimaguchi]]: Folle 88
* [[Kazuki Kitamura]]: Folle 88
* [[Yoji Boba Tanaka]]: Folle 88
* [[Issei Takahashi]]: Folle 88
* [[So Yamanaka]]: Folle 88
* [[Juri Manase]]: Folle 88
* [[Chiaki Kuriyama]]: Gogo
* [[The Yuen Wo-Ping Fight Team]]: Gli 88 Folli
* [[Gordon Liu]]: Johnny Mo / Pai Mei
* [[Lucy Liu]]: O-Ren Ishii aka Cottonmouth
* [[Sonny Chiba]]: Hattori Hanzo
* [[Julie Dreyfus]]: Sofie Fatale
* [[Shana Stein]]: Erica
* [[Caitlin Keats]]: Janeen
* [[Chris Nelson (attore)|Chris Nelson]]: Tommy Plympton
* [[Reda Beebe]]: Jay
* [[Sid Haig]]: Joleen
* [[Larry Bishop]]: Larry Gomez
* [[Laura Cayouette]]: Rocket
* [[Clark Middleton]]: Ernie
* [[Michael Madsen]]: Budd aka Sidewinder
* [[Stephanie L. Moore]]: Joleen
* [[Helen Kim (attrice)|Helen Kim]]: Karen
* [[Vicki Lucai]]: Trixie
* [[Venessia Valentino]]: Insegnante
* [[Thea Rose]]: Melanie Harrhouse
* [[William P. Clark]]: Soda Jerk
* [[Stevo Polyi]]: Tim
* [[Patricia Silva]]: Marty Kitrosser
* [[Maria Del Rosario Gutierrez]]: Prostituta
* [[Sonia Angelica Padilla Curiel]]: Prostituta
* [[Veronica Janet Martinez]]: Prostituta
* [[Lucia Cruz Marroquin]]: Prostituta
* [[Venessia Valentino]]: Prostituta
* [[Venessia Valentino]]: Prostituta
* [[Citlati Guadalupe Bojorquez]]: Prostituta
* [[Graciela Salazar Mendoza]]: Prostituta
* [[Maria de Lourdes Lombera]]: Prostituta
* [[Jorge Silva (attore)|Jorge Silva]]: Barista / Pappone
 
=== Location ===
Riga 190 ⟶ 191:
Il film è uscito negli Stati Uniti il 16 aprile 2004 mentre in Italia uscì il seguente 23 aprile e a differenza del primo film questo non è stato vietato ai minori di 14 anni.
 
=== Slogan promozionali ===
{{Citazione|La Sposa è tornata per il taglio finale||The Bride is Back for the Final Cut|lingua=en}}
*''«On April 16th...The Quest for Revenge Continues...»''
*''«{{Citazione|Non è finita finché la vendetta non è compiuta||This Spring, It's Not Over Til It's Over|lingua=en}}
*:''«Il 16 aprile...la ricerca per la [[vendetta]] continua»''
{{Citazione|Il 16 aprile...la ricerca per la vendetta continua...||On April 16th...The Quest for Revenge Continues...|lingua=en}}
*''«The Bride is Back for the Final Cut»''
{{Citazione|Lei ucciderà Bill||She Will Kill Bill|lingua=en}}
*:''«La Sposa è tornata per il taglio finale»''
{{Citazione|L'intero eccitante racconto è rivelato||The whole thrilling tale is revealed|lingua=en}}
*''«She Will Kill Bill»''
*:''«Lei ucciderà Bill»''
*''«The whole thrilling tale is revealed.»''
*:''«L'intero eccitante [[racconto]] è rivelato»''
*''«Non è finita finché la vendetta non è compiuta.»''
 
== Colonna sonora ==
Riga 207 ⟶ 204:
=== Tracce ===
{{Tmp|Tracce}}
==== Kill Bill vol. 2: Original Soundtrack ====
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
Riga 328 ⟶ 325:
 
== Riconoscimenti ==
{{Colonne}}
*[[Golden Globe 2005|2005]] - [[Golden Globe]]
* [[Golden Globe 2005|2005]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Miglioremigliore attrice in un film drammatico]] a Uma Thurman
** Candidatura per il [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Migliormiglior attore non protagonista]] a David Carradine
* [[Saturn Awards 2005|2005]] - [[Saturn Award]]
** [[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|Miglior film d'azione/di avventura/thriller]]
** [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a David Carradine
** [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] a Daryl Hannah
** Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior regia|Migliormiglior regia]] a Quentin Tarantino
** Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior attrice|Migliormiglior attrice protagonista]] a Uma Thurman
** Candidatura per la [[Saturn Award per il miglior attore emergente|Migliormiglior attrice emergente]] a Perla Haney-Jardine
** Candidatura per la [[Saturn Award per la migliore sceneggiatura|Migliormiglior sceneggiatura]] a Quentin Tarantino
* [[Empire Awards 2005|2005]] - [[Empire AwardsAward]]
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior film|Migliormiglior film]]
** Candidatura per la [[Empire Awards per il miglior regista|Migliormiglior regia]] a Quentin Tarantino
** Candidatura per la [[Empire Awards per la miglior attrice|Migliormiglior attrice protagonista]] a Uma Thurman
** Candidatura per la [[Empire Awards per la miglior scena|Migliormiglior scena]] (combattimento tra La Sposa ed Elle)
* [[MTV Movie Awards 2005|2005]] - [[MTV Movie AwardsAward]]
** [[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]] a Daryl Hannah e Uma Thurman
** Miglior eroe a Uma Thurman
** Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior film|Migliormiglior film]]
** Candidatura per la [[MTV Movie Award alla miglior performance femminile|Migliormiglior performance femminile]] a Uma Thurman
* [[9ª edizione dei Satellite Awards|2004]] - [[Satellite Award]]
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film drammatico|Migliormiglior film drammatico]]
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice in un film drammatico|Migliormiglior attrice in un film drammatico]] a Uma Thurman
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|Migliormiglior attore non protagonista in un film drammatico]] a David Carradine
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|Migliormiglior attrice non protagonista in un film drammatico]] a Daryl Hannah
* [[Premio Amanda 2004|2004]] - [[Premio Amanda]]
** Candidatura per Miglioril miglior film straniero a Quentin Tarantino
* 2004 - [[Critics' Choice Movie Award]]
** Candidatura per la [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|Miglioremigliore attrice protagonista]] a Uma Thurman
* [[Grammy Awards 2005|2005]] - [[Grammy Award]]
** Candidatura per Migliorla miglior colonna sonora a Quentin Tarantino
* 2005 - [[Golden Reel Award]]
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio sonoro (colonna sonora)
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio sonoro (dialoghi e ADR)
** Candidatura per il [[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Migliormiglior montaggio sonoro (Effetti sonori)]]
* [[People's Choice Awards 2005|2005]] - [[People's Choice AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior sequel
** Candidatura per Miglioril miglior cattivo a David Carradine
** Candidatura per Miglioril miglior cattivo a Daryl Hannah
* [[Teen Choice Awards 2004|2004]] - [[Teen Choice AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior film d'azione/avventura/drammatico
** Candidatura per Migliorla miglior attrice in un film d'azione/avventura/drammatico a Uma Thurman
** Candidatura per Migliorla miglior sequenza d'azione/combattimento
** Candidatura per Miglioril miglior film che i tuoi genitori non ti volevano far vedere
* 2005 - [[Eddie Award]]
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio in un film drammatico a Sally Menke
* 2005 - [[Central Ohio Film Critics Association AwardsAward]]
** Miglior sonoro
* 2004 - [[Golden Trailer AwardsAward]]
**Candidatura per Filmil film più originale
** Candidatura per Migliorla miglior voce fuori campo
* 2004 - [[Hollywood Film Festival]]
** Miglior montatore a Sally Menke
* 2004 - [[Irish Film and Television Award]]
** Candidatura per Migliorla miglior attrice internazionale a Uma Thurman
* 2013 - [[Key Art AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior trailer
* 2005 - [[Russian National Movie AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior successo
* 2005 - [[Sant Jordi AwardsAward]]
** Miglior film straniero a Quentin Tarantino
* 2005 - [[Taurus World Stunt AwardsAward]]
** Miglior combattimento a Monica Staggs e Zoë Bell
** Miglior stunt femminile assoluto a Monica Staggs e Zoë Bell
** Candidatura per Miglioril miglior Coordinatorecoordinatore di Stunt e/o Direttore delle Unità in seconda a Keith Adams
* 2004 - [[American Choreography AwardsAward]]
** Miglior coreografia a Keith Adams, Sonny Chiba, Quentin Tarantino e Woo-ping Yuen
* 2009 - [[Austin Film Critics Association]]
** Candidatura per Miglioril miglior film del decennio
{{Colonne spezza}}
* 2004 - [[Awards Circuit Community AwardsAward]]
**Candidatura per Miglior film a Lawrence Bender
** Candidatura per Miglioril miglior regiafilm a QuentinLawrence TarantinoBender
** Candidatura per Migliorla attricemiglior protagonistaregia a UmaQuentin ThurmanTarantino
** Candidatura per Migliorla attoremiglior nonattrice protagonista a DavidUma CarradineThurman
** Candidatura per Miglioril miglior attore sceneggiaturanon originaleprotagonista a QuentinDavid TarantinoCarradine
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura montaggiooriginale a SallyQuentin MenkeTarantino
** Candidatura per Miglioril miglior fotografiamontaggio a RobertSally RichardsonMenke
** Candidatura per la miglior fotografia a Robert Richardson
* 2005 - [[Black Reel AwardsAward]]
** Candidatura per Migliorla miglior colonna sonora a RZA
* 2005 - [[Costume Designers Guild AwardsAward]]
** Candidatura per Migliorii migliori costumi a Catherine Marie Thomas
* 2005 - [[Gold Derby AwardsAward]]
**Candidatura per Miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Candidatura per Migliorla attoremiglior nonattrice protagonista a DavidUma CarradineThurman
** Candidatura per Miglioril miglior attore sceneggiaturanon originaleprotagonista a QuentinDavid TarantinoCarradine
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura montaggiooriginale a SallyQuentin MenkeTarantino
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio a Sally Menke
** Candidatura per il miglior montaggio negli effetti sonori a Wylie Stateman, Hector C. Gika, Tom Ozanich e Jon Title
* 2004 - [[Golden Schmoes AwardsAward]]
** Miglior regia a Quentin Tarantino
** Miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Miglior attore non protagonista a David Carradine
** Miglior colonna sonora
** Candidatura per Miglioril miglior film
** Candidatura per Migliorla miglior attrice non protagonista a Daryl Hannah
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura a Quentin Tarantino
** Candidatura per Personaggioil personaggio più distaccato dell'anno (Bill)
** Candidatura per Miglioril miglior trailer
** Candidatura per Migliorla miglior sequenza d'azione (Elle Driver contro la Sposa)
** Candidatura per Scenala scena più memorabile (La sposa sepolta viva)
** Candidatura per Scenala scena più memorabile (La Sposa contro Elle Driver)
** Candidatura per Miglioril miglior poster
** Candidatura per Migliorla miglior frase (''non sei una cattiva persona, tu sei la mia persona preferita ma ogni ora e dopo tu puoi essere una vera fica'')
* 2005 - [[International Cinephile Society AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior film
** Candidatura per Migliorla miglior attrice a Uma Thurman
* 2005 - [[International Online Cinema AwardsAward]]
** Candidatura per Miglioril miglior film
** Candidatura per Migliorla miglior regia a Quentin Tarantino
** Candidatura per Migliorla miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Candidatura per Miglioril miglior attore non protagonista a David Carradine
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio a Sally Menke
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio sonoro a Wylie Stateman
* 2006 - [[Italian Online Movie AwardsAward]]
** Miglior regia a Quentin Tarantino
** Miglior cast
** Miglior montaggio a Sally Menke
** Migliori effetti sonori
** Candidatura per Miglioril miglior film a Lawrence Bender e Quentin Tarantino
** Candidatura per Migliorla miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Candidatura per Miglioril miglior attore non protagonista a David Carradine
** Candidatura per Migliorla miglior attrice non protagonista a Daryl Hannah
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino
* 2005 - [[Jupiter Award]]
** Miglior regista internazionale a Quentin Tarantino
** Miglior attrice internazionale a Uma Thurman
* 2004 - [[NRJ Ciné AwardsAward]]
** Miglior look a Uma Thurman
* 2005 - [[Online Film & Television Association]]
** Candidatura per Miglioril miglior attore non protagonista a David Carradine
** Candidatura per Miglioril miglior momento cinematico (Combattimento tra Elle Driver e la Sposa)
* 2005 - [[Online Film Critics Society AwardsAward]]
** Candidatura per Migliorla miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Candidatura per Miglioril miglior attore non protagonista a David Carradine
** Candidatura per Migliorla miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino
** Candidatura per Miglioril miglior montaggio a Sally Menke
* 2004 - [[Russian Guild of Film Critics Award]]
** Candidatura per Miglioril miglior film straniero a Quentin Tarantino
{{Colonne fine}}
 
== Note ==