Augusto Pinochet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 154:
=== Politica economica ===
[[File:1 de mayo de 1975.jpg|thumb|left|upright|Pinochet e i membri della giunta fotografati ad una sfilata militare il 1º maggio 1975]]
La brutale repressione politica di Pinochet fu attuata in parallelo alle riforme economiche. Per formulare la sua politica economica, Pinochet si affidò ai cosiddetti
Alcuni economisti mondiali lo chiamarono il [[miracolo del Cile]], mentre altri hanno contraddetto questa affermazione teorizzando che, anche se le riforme di Pinochet attrassero grossi investimenti esteri, poca parte di quei soldi venne investita a fini produttivi. Il [[Tasso di cambio#Regimi dei tassi di cambio (regimi di cambio)|regime dei cambi fissi]] strideva, però, con il paradigma [[liberismo|liberista]] del regime e nel 1976 infatti l'aumento dei [[Tasso d'interesse|tassi di interesse]] internazionale, attuato per fermare l'inflazione, innescò una fortissima [[recessione]], anche se dal 1978 in poi queste politiche cominciarono a dare i loro frutti.<ref name=friedman/>
|